26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Cammino di Santiago’, Daniele va spedito

‘Cammino di Santiago’, Daniele va spedito

di Francesca Torricelli
16 Ottobre 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Il viaggio

di Fra.Tor.

In 13 giorni ha già percorso 600 chilometri, per la meta ne mancano solamente 130. Daniele Franchi – il ragazzo di 25 anni romano, cresciuto con la sua famiglia a San Pellegrino di Norcia e che lo scorso anno prima ha dovuto lottare contro una terribile malattia poi contro il terremoto che ha messo in ginocchio il centro Italia e ha distrutto la sua casa – prosegue spedito il suo Cammino di Santiago che da Saint Jean (Francia), da dove è partito lo scorso 3 ottobre, lo condurrà, appunto, a Santiago di Compostela, fino ad arrivare a Finisterre, l’angolo più occidentale dell’Europa continentale.

I messaggi su Facebook

Il viaggio spirituale Zaino in spalla, dove ha appeso una felpa con il logo di San Pellegrino di Norcia, Daniele il 3 ottobre ha iniziato il suo viaggio spirituale. Aggiornando ogni giorno la sua pagina Facebook, con foto e qualche breve racconto, Daniele tiene tutti informati sul suo viaggio e sul suo stato di salute. Molti i messaggi di sostegno e di incoraggiamento per il percorso che il ragazzo sta facendo. La cena, quando Daniele arriva in un nuovo albergo e pubblica in rete le foto del meritato pasto rifocillante, è diventata ormai un rito atteso da tutti, per commentare insieme le pietanze del giorno e chiedere al giovane come stia e come stia andando il suo viaggio.

Lo zaino di Daniele

Circa 13 città Con una media di circa 40 chilometri al giorno, percorsi interamente a piedi ovviamente, il giovane di Norcia domenica 15 ottobre aveva già ‘toccato’ 13 città (Roncisvalle, Burguete, Zubiri, Pamplona, Puente La Reina, Burgos, Castrojeriz, Fromista, Carrion De Los Condes, Mansilla De Las Mulas, Hospital De Orbigo, Rabanal Del Camino Ponferrada). «Sono stato veramente fortunato – ha raccontato lunedì ad umbriaOn – perché in questi giorni ho trovato sempre un tempo eccezionale. Giornate sempre soleggiate e anche molto calde. Ho potuto ammirare posti stupendi che mi hanno riempito il cuore e l’anima».

Le difficoltà con fumo e cenere

Qualche disagio Daniele, però, lunedì ha incontrato qualche disagio. «Mi trovo a Portela De Valcarce – ci ha spiegato – e sono stato costretto a fermarmi in albergo perché il fumo e la cenere mi impedivano di proseguire. Qui in Galizia – una regione spagnola, ndr. – sono scoppiati molti incendi dovuti alle temperature nettamente superiori alla media stagionale che si sommano alla siccità. Purtroppo l’intera regione è invasa da fumo e cenere e si fa veramente fatica a spostarsi, soprattutto a piedi. Per ora mi fermo e recupero un po’ le forze, ma domani mattina presto si riparte per fare altre tappe. Sicuramente gli incendi non fermeranno la mia voglia di raggiungere l’obbiettivo. Starò attento, ovviamente, le cose bisogna farle prima di tutto con il cervello». A questo punto, davanti a tanta determinazione, non resta che dare a Daniele un in bocca al lupo e raccomandarsi di fare tanta attenzione. Vai Daniele.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
25%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.