21 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cantine aperte, il vino torna protagonista

Cantine aperte, il vino torna protagonista

di Fabio Toni
16 Maggio 2018
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Torna, nell’ultimo fine settimana di maggio, l’appuntamento con Cantine aperte, che quest’anno celebra il 2018 come anno del cibo e del vino nel mondo, indetto dal ministero delle Politiche, agricole, alimentari e forestali.

Ultimo weekend di maggio In Umbria sono 52 le cantine socie del movimento Turismo del vino che apriranno le porte agli ‘wine lovers’, con un’edizione tutta dedicata all’abbinamento vino-cibo. Cooking show, incontri, pranzi, cene e degustazioni a base di piatti della tradizione, laboratori per i più piccoli sono solo alcune delle attività organizzate dalle cantine per le giornate di sabato 26 e domenica 27 maggio, all’insegna della migliore enogastronomia locale, di una sana e corretta alimentazione, degli abbinamenti perfetti in tavola, tutto con un unico filo conduttore che è – come recita il claim dell’edizione – “Umbria, Che gusto!”

Chi aderisce L’evento entra nel vivo sabato 26 con la tanto attesa cena A Tavola col vignaiolo in 20 cantine: Cantina Goretti e Cantina Chiorria Perugia, Antonelli San Marco, Cantina Fongoli, Le Cimate, Perticaia, Milziade Antano Fattoria Collealodole a Montefalco, Lungarotti e Terre Margaritelli a Torgiano, Agricola Palazzone, Tenuta di Salviano, Cantina Poggio Cavallo e Tenuta Vitalongaa Orvieto e Lago di Corbara, Colle di Rocco a Cannara, Cantina Baldassarri a Collazzone, Roccafiore, Tenuta di San Rocco e Fattoria di Monticello a Todi, Madrevite a Castiglion del Lago, Azienda Agricola Pucciarella a Magione. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) delle cene è possibile contattare direttamente le singole cantine oppure scaricare la app Squisy dal sito www.squisy.it, che dà la possibilità di consultare i menù, i prezzi ed effettuare le prenotazioni.

Le iniziative Sia sabato che domenica, non mancheranno musica, giochi, visite in cantina e ai vigneti. Torna anche l’Enometro firmato Squisy, che comprende, quest’anno, una sola degustazione. Sarà poi a discrezione delle cantine organizzare ulteriori degustazioni libere o a pagamento. «Abbiamo voluto porre ancora di più l’accento sul bere consapevole e sulla sicurezza, – ha spiegato Filippo Antonelli, presidente del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria – con l’idea di incentivare il diffondersi di una cultura del vino legata agli aspetti produttivi, al rapporto con il produttore, alla promozione del territorio e delle sue eccellenze che dia il giusto valore a quello che si ha nel bicchiere».

Raccolta benefica Si rinnova anche per il 2018 la partnership con Airc per contribuire a finanziare la ricerca conto il cancro. Volontari dell’associazione saranno presenti nelle cantine aderenti per promuovere, attraverso l’acquisto del calice e della tasca portabicchiere personalizzata, la raccolta fondi e per fornire tutte le informazioni su Airc e sulle sue attività. Per la prima volta, inoltre, le cantine apriranno le proprie porte anche agli amici a quattro zampe, ai quali sarà riservata un’accoglienza coi fiocchi in appositi spazi.

Voucher e social A proposito di promozione del territorio, dopo il successo della prima sperimentazione a Natale, torna anche per Cantine Aperte il voucher Mtv, che permette di trascorrere una vacanza in Umbria a tema vino nell’arco dell’anno, con visita e degustazioni in cantina. Quest’anno inoltre grazie alla collaborazione con Igers Umbria, la promozione social partirà già il 12 maggio, con le visite nelle Cantine aperte degli appartenenti alla community di Instagram. Una promozione che proseguirà poi in occasione dell’appuntamento di fine maggio e degli altri eventi targati MTV Umbria nel corso dell’anno.

«Scegliete l’originale» Con lo slogan ‘Le Cantine Aperte siamo noi!’ e l’apposito marchio di riconoscimento, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino che aderiscono all’iniziativa invitato i turisti del vino a diffidare dalle imitazioni, ricordando che l’associazione si è dotata già da tempo di un vero e proprio disciplinare dell’accoglienza e che Cantine Aperte è un marchio registrato di proprietà del Movimento. Per conoscere tutte le Cantine Aperte dell’Umbria e le attività in programma consigliamo di visitare il sito www.mtvumbria.it e la pagina Facebook Movimento Turismo Vino Umbria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
21 ° c
53%
6.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.