7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carabiniere ucciso, una lapide lo ricorda

Carabiniere ucciso, una lapide lo ricorda

di Marco Torricelli
27 Settembre 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La lapide che ricorda il carabiniere

La lapide che ricorda il carabiniere

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
La cerimonia
La cerimonia

Una cerimonia semplice, ma molto sentita, quella che domenica mattina è stata organizzata dal Comune di Morro Reatino, per ricordare un giovane carabiniere ternano, Raul Angelini, torturato e ucciso dai nazi-fascisti nel maggio del 1944.

I parenti di Angelini con il presidente Mascio
I parenti di Angelini con Mascio

La lapide Nel luogo dove il giovane carabiniere fu assassinato – oggi area di sosta – è stata posizionata una lapide che ricorda il sacrificio del militare e che è stata scoperta durante la cerimonia, alla quale hanno preso parte – oltre ai parenti del carabiniere, Orlando, Lucia e Massimiliano – il sindaco di Morro, il prefetto di Rieti, il comandante provinciale dei carabinieri, le autorità milurari, i sindaci dei paesi circostanti e per Terni, città natale di Angelini, il presidente del consiglio comunale, Giuseppe Mascio.

Raul Angelini
Raul Angelini

Angelini Nato a Terni il 14 dicembre 1923, Raul Angelini durante la seconda guerra mondiale prestò servizio come carabiniere alla stazione di Rivodutri, in provincia di Rieti. Dopo l’8 settembre si unì alle forze partigiane, partecipando a numerose azioni per poi essere ucciso, a soli 21 anni, nel territorio di Morro Reatino.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly cloudy
14 ° c
100%
4.7mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.