35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castel Viscardo, guerra su centrale a biomasse

Castel Viscardo, guerra su centrale a biomasse

di Fabio Toni
11 Settembre 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Castel Viscardo, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Castel Viscardo

Castel Viscardo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il sindaco di Castel Viscardo, Daniele Longaroni, interviene in merito alla recente decisione del Tar dell’Umbria di bocciare la delibera comunale che aveva revocato la concessione alla società Venco srl, giudicandola illegittima. E annuncia il ricorso al consiglio di Stato.

Ricorso respinto «Il 2 settembre – afferma il sindaco – è stata pubblicata la sentenza del Tar dell’Umbria sul provvedimento con il quale il Comune aveva detto ‘no’ all’insediamento nel proprio territorio di un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (biomasse, ndR) richiesto dalla società Venco. Tale iniziativa era stata censurata dall’amministrazione, anche paventando l’interferenza della stessa con l’attività dell’aviosuperficie utilizzata dall’Aeroclub di Castel Viscardo, così come l’approvvigionamento della materia prima (legname vergine, ndR) e la mancanza di una convenzione con la società».

«Andiamo avanti» Nel giudizio in questione si erano anche costituiti alcuni cittadini e società riuniti all’interno di un comitato. «L’amministrazione comunale – afferma Daniele Longaroni – impugnerà tale decisione di fronte al consiglio di Stato in quanto riteniamo che il Tar abbia censurato ingiustamente le ragioni avanzate dalla pubblica amministrazione. La politica ambientale, poiché incide su territori vasti, oggi preda di iniziative imprenditoriali osteggiate sia dalla popolazione che dalle amministrazioni locali, deve necessariamente essere condivisa. Le amministrazioni di questo territorio, grazie anche all’impulso del Comune di Orvieto, devono continuare a sostenere una strategia sempre più organica che consenta uno sviluppo condiviso e sostenibile. Oggi – conclude il sindaco di Castel Viscardo – siamo ancora più determinati a continuare la battaglia tesa a veder riconosciute le nostre ragioni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.