20 °c
Terni
28 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castiglione, variante da 7,4 milioni di euro

Castiglione, variante da 7,4 milioni di euro

di Redattore
30 Luglio 2020
in Castiglione del Lago, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cinque chilometri di tracciato per bypassare il traffico attorno al centro abitato di Castiglione del Lago: una variante alla ex strada regionale 71 Umbro Casentinese il cui tracciato è stato messo nero su bianco con un protocollo d’intesa firmato da Regione, Provincia e Comune. Costo previsto: 7 milioni e mezzo di euro, stanziati dalla Regione Umbria.

Il tracciato e i tempi

A sottoscrivere l’accordo, l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Enrico Melasecche, per la Regione Umbria, la consigliera Erika Borghesi per la Provincia di Perugia e, per il Comune di Castiglione del Lago, il sindaco Matteo Burico. Per l’opera, la Regione Umbria, che subentra alla Provincia come soggetto attuatore, ha stanziato circa 7 milioni e 402 mila euro. Il tracciato, con tre rotatorie, si snoderà nel territorio comunale di Castiglione del Lago, e sarà compreso fra la strada provinciale 454 di Pozzuolo e la strada comunale che connette la ex Strada regionale 71 Umbro Casentinese all’abitato di Piana, in corrispondenza del sottopasso ferroviario esistente. L’approvazione del progetto definitivo è prevista nella seconda metà di agosto; entro fine 2021 attesa l’approvazione del progetto esecutivo e l’avvio dei lavori, se non interverranno ostacoli per attività espropriative necessarie, entro l’estate 2021.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
73%
5mh
38 c 18 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.