19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cgil Perugia: «A Norcia per nuovo sviluppo»

Cgil Perugia: «A Norcia per nuovo sviluppo»

di Francesca Torricelli
27 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza e impegno della nostra organizzazione, portando qui a Norcia il massimo organo politico della Camera del lavoro, il direttivo provinciale – ha spiegato Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia -, per chiedere con forza che si superi al più presto l’emergenza e si apra una fase di rilancio e sviluppo per Norcia e tutta la Valnerina». La Cgil di Perugia riparte da Norcia.

Il turismo A un mese dal terremoto che ha colpito duramente la città di San Benedetto, producendo danni materiali e immateriali che sono ancora ben visibili attraversando le vie del centro cittadino, dove ferve l’attività dei vigili del fuoco e dei volontari che assistono i circa 50 sfollati rimasti ancora fuori dalle proprie case, è raro incrociare i turisti, che solitamente affollano la cittadina. Ciavaglia ha sottolineato come, oltre ai danni materiali a moltissimi edifici pubblici e privati, il terremoto abbia prodotto una drastica frenata dei flussi turistici, che rappresentano il primo motore economico per questo territorio: «Ecco perché negli interventi che andranno messi in campo sarà fondamentale – ha sottolineato – mandare un messaggio forte di sicurezza e tranquillità per il futuro, sviluppando ulteriormente quell’esperienza positiva che l’Umbria ha maturato nella ricostruzione dopo il sisma del 1997, un esempio di legalità e trasparenza, oltre che di partecipazione e scelte condivise».

Camera del lavoro di Perugia Da parte sua, la Camera del lavoro di Perugia monitorerà «tutta la fase post sisma – come si legge nell’ordine del giorno approvato dal direttivo -, cercando al contempo di rafforzare la presenza del sindacato nelle zone colpite dal terremoto». Intanto, la Cgil ha voluto ringraziare attraverso il suo direttivo i lavoratori pubblici (vigili del fuoco, sanitari, forestali, forze dell’ordine), che nella fase dell’emergenza, tutt’ora in essere, hanno «dato un contributo straordinario alle popolazioni locali, dimostrando grande qualità professionale e umana».

Osservatorio territoriale Il direttivo di Norcia è stata anche occasione per presentare le proposte che la Cgil di Perugia ha elaborato all’interno della sua piattaforma territoriale, come contributo a quella regionale che è in via di elaborazione da parte di Cgil, Cisl e Uil. «Tra le proposte che avanziamo – ha detto, infine, Ciavaglia – c’è quella della creazione di un osservatorio territoriale, non solo per la ricostruzione post sisma, ma come luogo stabile di confronto e dialogo tra istituzioni e forze sociali». Altro elemento cruciale per la Cgil è il rilancio delle aree interne: «Ci sono ingenti risorse disponibili per questi territori, tra i quali è compresa anche la Valnerina e noi crediamo che vada elaborato un progetto credibile e partecipato per sfruttare al meglio questa opportunità di sviluppo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.