15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Pievesi in festa per i santi patroni e per la Liberazione

Pievesi in festa per i santi patroni e per la Liberazione

di Redattore
17 Giugno 2021
in Attualità, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Città della Pieve si appresta a vivere, tra il 18 e il 19 giugno, la festa dei suoi Santi patroni Gervasio e Protasio a cui è intitolata la concattedrale, i due martiri milanesi del II secolo molto venerati dai pievesi.

Il riferimento alla Liberazione

La loro festa liturgica del 19 giugno coincide, dal 1944, con l’anniversario della liberazione della città dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista. Il tributo di sangue versato dai pievesi al passaggio del fronte fu di circa 70 vittime tra cui il parroco, don Pompeo Perai, e diverse donne e bambini. Segno di speranza e fiducia. «La coincidenza di date – commenta don Simone Sorbaioli, arciprete della concattedrale e parroco di Città della Pieve – rende per i pievesi la giornata dedicata ai Santi patroni, oltre che memoriale del sangue versato dai suoi caduti, anche segno di speranza e fiducia nel futuro dopo il periodo particolarmente difficile che abbiamo vissuto da un anno e mezzo a questa parte in ragione della pandemia che ci ha investito».

La memoria storica

Sarà quest’anno una festa molto particolare e sentita, da come si evince dalle parole dell’arciprete Sorbaioli, nel ricordare, «animati dalla fede, quei giorni e quelle esperienze pregne al contempo di dolore e desiderio di rinascita». A raccontare i momenti tragici del passaggio del fronte fu, tra gli altri, il prete e storico pievese mons. Fiorenzo Canuti nel suo Diario Storico di Città della Pieve, di cui si riportano di seguito alcuni passaggi significativi.

“Alle ore 21 (di venerdì 16 giugno 1944, ndr) è ucciso il parroco Don Pompeo Perai che andava a soccorrere i feriti. Sono minati alcuni palazzi sulla via del Vecciano e sulla via Vannucci, che crollano allo scopo di ritardare l’avanzata nemica. Tutto il popolo è nei rifugi in città e in campagna e prega i santi protettori dei quali si avvicina la festa. I combattimenti accaniti si prolungano per tutto il 16, 17, 18. 5 carri armati inglesi marcianti sulla via nazionale sono fermati e inutilizzati. Le case dalla parte di Santa Maria dei servi sono le più bersagliate.

Più di 30 anglo-americani cadono uccisi nei combattimenti; anche dalla parte dei tedeschi numerosi sono i morti. Terribili notti quelle tra il 16 e il 17, il 17 e il 18 mentre tuona il cannone, i proiettili sibilano in aria, i tetti crollano e i tedeschi passano di casa in casa rubano e distruggendo senza pietà, frugano addosso alle persone nei rifugi e portando via quanto essi avevano di prezioso presso di sé.

La liberazione. 1944, alla mezzanotte del 19 Giugno, festa dei nostri protettori, i ricoverati nei rifugi di campagna odono gli ordini che i tedeschi diramano alle loro truppe, scaglionate un po’ da per tutto, perché partano e si portino indietro in ritarata. La città è libera, ma circa 70 sono le vittime della popolazione civile.

La sera del 19 giugno tutto il popolo dai rifugi si è ritrovato in cattedrale per ringraziare iddio e i nostri santi protettori del pericolo superato. L’incontro è stato dei più commoventi”.

Il programma della festa

Quest’anno la festa patronale si svolgerà secondo il seguente programma nella concattedrale dei Ss. Gervasio e Protasio: venerdì 18 giugno, alle ore 18, si terrà la celebrazione dei primi vespri presieduti da don Andrea Andreozzi, rettore del Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi, che terrà una catechesi sul tema: “Martirio e Comunità”. Sabato 19 giugno, alle ore 17, si terrà la Santa Messa presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti e concelebrata dai canonici del Capitolo della Concattedrale. Dopo la celebrazione, una breve processione con le reliquie dei Patroni, secondo le vigenti norme per il contenimento della pandemia, raggiungerà Largo della Vittoria, dove assieme al sindaco Fausto Risini verranno commemorati i caduti pievesi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Habemus Papam’: il nuovo Pontefice è Robert Francis Prevost
Attualità

‘Habemus Papam’: il nuovo Pontefice è Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025
Superenalotto, Perugia Jackpot sfiorato
Attualità

Superenalotto: vinti oltre 700 mila euro a Ponte San Giovanni

5 Maggio 2025
Mela Val Venosta in viaggio in Umbria: gusto, salute e tradizione si incontrano a Norcia
Attualità

Mela Val Venosta in viaggio in Umbria: gusto, salute e tradizione si incontrano a Norcia

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
15 ° c
77%
7.6mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.