20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Civitella del Lago, belvedere di Leonardo

Civitella del Lago, belvedere di Leonardo

di Marco Torricelli
29 Maggio 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il 9 giugno nel borgo medievale di Civitella del Lago verrà inaugurata un’importante mostra cartografica. La ‘Associazione Roberto Almagià – Collezionisti di Cartografia Antica”, in collaborazione con l’Associazione culturale ‘Civitellarte’, con il patrocinio del Comune di Baschi, propone la mostra ‘L’Italia di mezzo – La cartografia storica del Centro Italia dal XVI al XIX secolo nelle collezioni private’.

La mostra Saranno esposte circa 40 carte geografiche originali, del centro Italia: la mostra rimarrà aperta per un mese e potranno essere visionate autentiche rarità, come la carta dell’Italia di Giacomo Gastaldi (1561), la rarissima carta lafreriana (datata intorno al 1585) ‘Paesi Tutti lacque dè quali vengono a Roma’, ‘Italia’ di Matteo Greuter (1675), la ‘Nuova carta dello Stato Ecclesiastico’ di Boscovich (1755), la ‘Carte generale du Theatre de la Guerre en Italie’ di Albert Ghislaine Bachler d’Albe (1798) e la grande carta Murale di Giovanni Maria Cassini (1805).

Una tavola del Codice Atlantico

Leonardo In questo contesto cartografico, dice Luca Tomìo, «si inserirà la presentazione dell’ultimo studio sul passaggio di Leonardo da Vinci in Umbria. Sarà l’occasione per relazionare sugli studi in corso sulla mappa al f. 919 del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, custodita alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, promossi dagli Archivi di Stato di Terni, Rieti e da quello Storico Comunale di Todi, e con il supporto tecnico per la geolocalizzazione dei geometri Ciculi-Nini di Montecastrilli. La carta mette in luce un progettista maturo dal punto di vista ingegneristico ipotizzando uno sbarramento sul Tevere 500 anni fa non molto distante dall’attuale diga di Corbara nata negli anni ’60 e che prevedeva un invaso artificiale nell’area compresa tra Civitella del Lago, Todi e Acquasparta-San Gemini».

Il panel All’inaugurazione interverranno, tra gli altri, Emilio Moreschi, presidente dell’Associazione Roberto Almagià – Collezionisti di Cartografia Antica; Sergio Trippini, presidente Associazione Culturale Civitellarte; Mario Squadroni, Soprintendente ai Beni Archivistici e Bibliografici dell’Umbria e delle Marche; Elisabetta David, direttrice dell’Archivio di Stato di Terni; Roberto Lorenzetti, direttore Archivio di Stato di Rieti; Filippo Orsini, direttore Archivio Storico Comunale di Todi; Massimiliano Nuccio, docente in Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali presso le Università Bocconi di Milano e Università degli Studi di Torino.

Il convegno Il giorno seguente, sabato 10 alle 10, nella sala della Comunanza agraria in piazza Umberto I, si terrà invece il convegno ‘Rarità e curiosità cartografiche’ a cura dell’Associazione Roberto Almagià, aperto a tutti i curiosi e appassionati del settore e non solo; il 18 giugno, alle 18.30 in piazza Belvedere, gli autori Piero Giorgi e Carla Cicioni presenteranno il volume ‘L’Italia di mezzo’.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
26 ° c
58%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.