21 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Collescipoli, collegiata rimessa a nuovo

Collescipoli, collegiata rimessa a nuovo

di Francesca Torricelli
5 Dicembre 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Una delle opere

Una delle opere

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Grazie al sostegno economico della fondazione Carit, nei giorni scorsi, sono stati avviati i progetti di restauro di alcune rilevanti opere d’arte di proprietà ecclesiastica. Dipinti, sculture e antichi manufatti realizzati nel periodo compreso tra il sedicesimo e diciannovesimo secolo, tra cui il pregiato portale lapideo e il portone della collegiata di Santa Maria Maggiore a Collescipoli.

Ufficio Beni Culturali

Il portale lapideo della collegiata di Santa Maria Maggiore a Collescipoli è attribuito a Rocco da Vicenza, architetto e scultore comacino attivo nella prima metà del cinquecento in Umbria dove realizzò, tra l’altro, il ciborio della chiesa di Santa Maria a Spello e si distinse per aver collaborato ad alcuni grandi cantieri dell’epoca, tra cui quello che interessò la chiesa di Santa Maria della Consolazione di Todi, la cattedrale di San Lorenzo a Perugia e il tempio dell’Annunziata di Camerino.

Le opere Il progetto di restauro ha interessato anche un corpus di dipinti provenienti dalle raccolte capitolari di Narni e Amelia. Appartengono a questo gruppo di opere il monumentale dipinto attribuito a Pompeo Caccini, pittore fiorentino attivo tra la seconda metà del cinquecento e il primo quarto del secolo seguente – raffigurante l’annunciazione della cattedrale di Santa Firmina ad Amelia, dalla quale provengono anche altri tre dipinti di cui, uno dedicato allo stesso tema, e i rimanenti a San Francesco.

Museo Diocesano e Capitolare di Terni Nell’insieme delle opere compaiono anche un dipinto del museo Diocesano e Capitolare di Terni raffigurante Santa Maria Maddalena, due cromolitografie con San Rocco e San Francesco d’Assisi e un dipinto inedito con la raffigurazione di Cristo e un Santo francescano che l’intervento conservativo ha salvato dal degrado.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
4.3mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.