11 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di San Gemini: «38 mila euro di utili»

Comune di San Gemini: «38 mila euro di utili»

di Marco Torricelli
2 Giugno 2016
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Comune di San Gemini

Il Comune di San Gemini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Comune di San Gemini ha chiuso il 2015 con un avanzo di bilancio pari a 38 mila euro. Il dato, dice il sindaco, Leonardo Grimani, «è stato evidenziato in sede di approvazione del conto consuntivo 2015 e di quello previsionale per il 2016».

Leonardo Grimani
Leonardo Grimani

L’armonizzazione Nello schema previsto dalla contabilità armonizzata, da adottare da quest’anno, «il risultato di amministrazione ha prodotto un miglioramento del disavanzo di 400 mila euro, visto che il disavanzo tecnico stimato con il riaccertamento straordinario dei residui – giugno 2015, si attesta in un milione e 701 mila euro; mentre disavanzo a consuntivo a maggio 2016 è di un milione e 309 mila euro. La riduzione dell’indebitamento pro capite – spiega il sindaco – è di 108 euro, passando da 725 euro a 619 euro. Sono stati anche cancellati crediti di dubbia esigibilità per un milione e 700 mila euro, bonificando in questo modo il bilancio in maniera considerevole».

Altre cifre Il bilancio di previsione 2016, dice ancora il sindaco di San Gemini, «prevede una riduzione dei trasferimenti da parte dello stato di 90 mila euro rispetto al 2015. Gli accantonamenti previsti per i crediti di dubbia esigibilità salgono da 125 mila a 225 mila euro. Per far fronte a queste pesanti carenze è stata effettuata una forte razionalizzazione della spesa. Riduzioni considerevoli sulle quote rimborso mutui (65 mila euro) personale (25 mila) metano (20 mila) informatica, videosorveglianza e connessioni (20 mila) spese legali (25 mila) ed è stata confermata la riduzione delle indennità della giunta e del sindaco e il mantenimento delle stesse al livello dei Comuni sotto a 5.000 abitanti».

Le tasse La pressione fiscale, «nonostante questo difficile quadro, potrà diminuire grazie all’eliminazione della Tasi sulla prima casa e alla riduzione della tassa sui rifiuti che calerà di circa il 9% grazie al risultato egregio della raccolta differenziata, giunta nel mese di aprile al 77%. Confermata, invece, l’addizionale Irpef allo 0,4%. Confermati, peraltro, gli investimenti programmati per la riqualificazione Teatro comunale, il cui cantiere è aperto; per l’ampliamento del cimitero, con cantiere in esecuzione; per il marciapiede di via Misericordia, la riqualificazione di Poggiame e la ristrutturazione dell’edificio al campo sportivo, per cui sono in corso le gare d’appalto; la riqualificazione del Campo della Giostra, per cui c’è il progetto definitivo e per la copertura del Chiostro San Francesco, per cui c’è il progetto definitivo e il via libera dalla Soprintendenza è atteso dal 2010».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Fog
10 ° c
87%
3.6mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.