12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Conte alla Treofan: «Sulla strada giusta»

Conte alla Treofan: «Sulla strada giusta»

di Fabio Toni
26 Ottobre 2019
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Incontro con sindacati e maestranze Treofan a Terni, nel primo pomeriggio di venerdì, per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in visita in Umbria per presentare la manovra di bilancio 2019 e in occasione della chiusura della campagna elettorale per le regionali. A spiegare com’è andata è Sergio Cardinali, della segreteria nazionale della Filctem Cgil.

«Jindal arrogante e irrispettosa»

«Al di là della campagna elettorale – spiega Cardinali – è la prima volta che la vertenza Treofan, che è nazionale come quasi ogni vicenda che attiene la chimica, manifesta una unità di intenti così importante. Nei giorni scorsi il ministro degli esteri Di Maio in visita al polo chimico di Terni, il ministro dell’economia Roberto Gualtieri, fino al premier Conte oggi (venerdì, ndR), hanno unanimemente giudicato l’atteggiamento della proprietaria Jindal assolutamente irriverente verso l’Italia, i lavoratori e quindi inaccettabile».

«Polo chimico, ognuno sia protagonista»

«La questione Treofan – osserva Cardinali – si colloca in un contesto, qual è quello del polo chimico ternano, che non può prescindere da un suo equilibrio complessivo. L’investimento di Novamont in termini di ricerca e sviluppo, annunciato nei giorni scorsi, è senz’altro positivo. Bene la Beaulieu che continua ad andare avanti con le proprie attività. Ma qui c’è bisogno del ‘film’ di Treofan e di una serie di attività di filiera che realizzino il prodotto finito. Questa visione ha uno sbocco solo se inserita nel tema dell’area di crisi complessa di Terni e Narni. Non a caso nei giorni scorsi, come Cgil, ci siamo riuniti a livello nazionale per rilanciare l’azione in ciascuna delle 19 aree di crisi italiane».

Vertenza Treofan, i nodi cruciali

Tornando a Treofan, per il segretario nazionale Filctem: «La partita si gioca attorno a due elementi fondamentali. Jindal deve dirci chiaramente qual è il suo piano industriale in Italia: cosa intende fare a Brindisi, a Battipaglia, dove fra l’altro ci sono investitori pronti, ed anche a Terni dove invece non sono state mantenute neppure le poche rassicurazioni date. Poi c’è un altro aspetto che ritengo essenziale. La tassazione degli imballi di plastica contenuta nell’ultima legge di bilancio, da sola rappresenta un ostacolo per i produttori e quindi le attività imprenditoriali. Se a questa, invece, venissero agganciate risorse e strumenti che agevolino la trasformazione degli impianti di chi produce film e plastiche in Italia, in un’ottica ‘green’, ecco che potrebbe aprirsi un mercato dal potenziale enorme e in cui il nostro paese potrebbe recitare un ruolo di primissimo piano. Che la plastica è sempre più datata, credo sia un dato di fatto ogni giorno più chiaro».

Il ruolo di Terni

«In questo quadro nazionale – spiega Sergio Cardinali – Terni è un hub fondamentale: ha materie prime, trasformazioni, diversi produttori, presenti anche nel perugino, di materie finite come i film biodegradabili. Terni può essere un vero hub anche per il prodotto finito. Per raggiungere tale orizzonte serve un’azione più forte, anche nei confronti di Basell, per trovare la sintesi nella complessità delle aree interne. Lo stesso investimento di Novamont, se dà un lato non dà occupazione immediata, dall’altro è benedetto perché parla di ricerca. Ma la ricerca è chimica e la chimica è lavoro. Il governo, l’incontro di venerdì lo conferma, sembra aver capito ciò che c’è da fare e il candidato civico Vincenzo Bianconi ha sposato tale progetto che è garanzia di futuro. Anche per questo il 29 andremo al Mise con la forza e la consapevolezza che il governo nazionale e quello regionale sono con i lavoratori».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.