9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, Conte e Di Maio: «Ricostruzione lenta»

Assisi, Conte e Di Maio: «Ricostruzione lenta»

di Redattore
5 Ottobre 2019
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ad Assisi per San Francesco, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio tornano a parlare di terremoto. Per le celebrazioni del patrono d’Italia c’erano migliaia di pellegrini e una cinquantina di sindaci provenienti dalla Toscana, regione che quest’anno ha donato l’olio per la lampada votiva del santo.

La diretta delle celebrazioni

Conte e Di Maio

Al termine della messa officiata da monsignor Giuseppe Betori, Conte si rivolge alla nazione dalla loggia del Sacro Convento. Nel pomeriggio in Basilica il ministro degli esteri Luigi Di Maio. Ad accoglierli padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento che proprio in occasione della festa del patrono d’Italia ha aderito all’iniziativa di piantare 60 milioni di alberi, promossa da ‘Slow Food’.

SALVINI: «SPERIAMO SAN FRANCESCO LI ILLUMINI» – VIDEO

Conte (stavolta) parla del sisma

Lo scorso anno fu sottolineato il mancato riferimento al terremoto nel suo discorso. Stavolta Giuseppe Conte ne parla e dice chiaro e tondo che le cose non vanno: «Purtroppo bisogna riconoscere che l’opera di ricostruzione dopo il terremoto procede con intollerabile lentezza: dobbiamo imprimere una svolta decisiva. Dobbiamo affrontare un rischio maggiore, cioè che questi territori, anche dopo il recupero, vengano abbandonati per sempre, non abbiano più una comunità per abitarli. Per questo la ricostruzione deve andare avanti senza altri indugi».

Di Maio: «Ricostruzione sfida da vincere»

«La ricostruzione è una sfida da vincere, dobbiamo fare fatti perché quelle persone non ne possono più di sentir parlare – ha detto Luigi Di Maio da Assisi – Conte è sempre stato in prima linea nel dirci di contrastare la burocrazia è molto importante che tutto quello che faremo sia legato ai fatti e non alle parole. Immagino che i cittadini di Norcia siano ostaggio della cosiddetta burocrazia, di un sistema di norme e di cavilli che sta bloccando tutti».

Nardella accende lampada della pace

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha acceso la lampada votiva che per tutto l’anno illuminerà la cripta dove riposano le spoglie del Poverello. Una tradizione che si ripete ogni anno dal 1939, quando papa Pio XII proclamò Francesco d’Assisi patrono d’Italia. Una regione a turno rappresenta la nazione: quest’ anno l’olio è stato donato dalla Toscana, nel 2020 toccherà alle Marche. L’olio sta a rappresentare la medicazione delle ferite che guerre e massacri aprono nella società, desiderio di rinascita sociale, politica ed evangelica. La riproduzione della lampada è stata donata negli anni alle personalità politiche, culturali e civili che si sono recate in pellegrinaggio alla tomba del Santo e che si sono contraddistinte per l’impegno di pace.

«Abbiamo bisogno di impegno politico»

«Fare politica è compito di ciascuno di noi, per far risorgere l’Italia, l’Europa; condurre la barca italiana che, nonostante ansie terribili come quella della violenza e dell’aborto, deve nuovamente arrivare al porto della fraternità e della pace per la difesa delle nuove generazioni. Abbiamo nostalgia della cultura politica. Ma oggi non si può delegare il compito politico solo a qualcuno, per quanto possa essere illuminato né lo si può consegnare a qualche arrogante faccendiere arrivista. Ogni uomo è chiamato all’impegno politico, un impegno di umanità e di santità», così il custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, nel corso del saluto che ha pronunciato durante la celebrazione eucaristica.

Chi c’è ad Assisi

A nome del Papa c’è il Legato Pontificio per le Basiliche Papali, Cardinale Agostino Vallini. Alle celebrazioni sono intervenute anche le istituzioni umbre. Accanto al presidente del Consiglio Conte, il sindaco di Assisi Stefania Proietti, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi. Al termine della cerimonia, oltre a quello del premier Giuseppe Conte, l’intervento del ministro generale dei Frati minori conventuali, Carlos Trovarelli, il presidente della Regione Toscana, il sindaco di Assisi e il vescovo di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino Domenico Sorrentino.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.