19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Contest sul diabete, Umbria ai vertici

Contest sul diabete, Umbria ai vertici

di Francesca Torricelli
21 Maggio 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cinque progetti innovativi, tante storie di diabete e normalità. Tra queste quella dell’umbro David Panichi e di suo fratello Luca. Giovedì pomeriggio a Roma si è chiuso il contest sul diabete, organizzato da una casa farmaceutica e denominato #5innovazioni per i cinque migliori progetti di salute italiani sviluppati sul diabete.

federfarma 2L’Umbria Tra queste 5 eccellenze c’era anche il progetto umbro firmato dall’associazione italiana Lions per il diabete e Federfarma Umbria: lo screening informatizzato della popolazione residente realizzato attraverso le ‘giornate per il diabete’ organizzate ogni sei mesi in Umbria con gazebo in piazza e il coinvolgimento di quasi tutte le farmacie umbre associate a Federfarma. Un progetto collaudato che in due anni di vita a quasi 200 persone ha restituito l’informazione, a loro ignota, di essere malate di diabete.

Cinque campagne regionali Dal 2014 a maggio 2016, infatti, Federfarma e Aild, grazie alle indicazioni del professor Paolo Brunetti, hanno realizzato cinque campagne regionali di screening gratuito del diabete, riuscendo a contattare 7.244 persone, in prevalenza donne (54,87%) e nella maggioranza dei casi (59,3%) al di sotto dei 65 anni. Le quattro campagne sul diabete di Federfarma e Aild hanno evidenziato come il 25,50% delle 6.588 persone che si sono sottoposte allo screening abbiano manifestato un rischio tra l’elevato (una probabilità su tre) e uno molto elevato (una probabilità su due) di finire in diabete.

I numeri Il test della glicemia, che è stato eseguito da 7.206 persone, ha permesso di diagnosticare anche 386 casi di diabete conclamato, 174 dei quali non diagnosticati in precedenza. Ovvero, grazie alle campagne di screening di Federfarma e Aild 174 persone hanno scoperto di essere diabetiche e hanno quindi potuto avviare con i propri medici di famiglia i percorsi clinici previsti in questi casi. Altre 652 persone sono state trovate in situazione molto critica, definita di pre-diabete.

Vittoria sfiorata Giovedì a Roma, nella festa conclusiva del concorso, dopo aver ascoltato le testimonianze e l’entusiasmo di molte persone, anche e soprattutto ragazzi che nonostante il diabete conducono una vita normale caratterizzata da sport e passioni artistiche o professionali, la giuria presieduta dal segretario nazionale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso, ha decretato il vincitore del concorso che si è aggiudicato un assegno da 20 mila euro per potenziare il proprio progetto. L’Umbria ha sfiorato la vittoria mancandola di un soffio, ma gli apprezzamenti della giuria composta tutta da tecnici è stato unanime. Ad aggiudicarsi il premio è stata la Puglia con il progetto promosso dall’associazione Apgd, associazione pugliese per l’aiuto al giovane con diabete.

Soddisfazione e orgoglio «Il premio – dichiara il presidente di Federfarma Umbria, dottor Augusto Luciani – è stato un’ottima occasione di confronto con altre realtà locali, anch’esse impegnate ad altissimi livelli nella promozione della salute e delle corrette pratiche per affrontare una patologia ad alto impatto sociale come il diabete. Anche se non abbiamo vinto, l’essere arrivati tra i cinque finalisti nazionali dopo severissime selezioni alle quali sono stati sottoposti i 38 progetti nazionali presentati, è per noi motivo di grande soddisfazione e orgoglio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.