16 °c
Terni
21 ° Mer
23 ° Gio
martedì, 17 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cosa c’è sotto la basilica? Si torna a parlare dell’ipogeo di San Valentino

Cosa c’è sotto la basilica? Si torna a parlare dell’ipogeo di San Valentino

di Fabio Toni
18 Giugno 2024
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La basilica di San Valentino

La basilica di San Valentino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una conferenza dedicata all’ipogeso di San Valentino e alla ‘Terni sotterranea’: è quella organizzata per venerdì 21 giugno dalle ore 16.30 presso il caffè letterario della Biblioteca comunale di Terni, organizzata dalle associazioni San Valentino Borgo Garibaldi e Umru. I relatori saranno Luciano Ragni, Alessio Zenone e Pierluigi Bonifazi. A tutti i presenti verrà donato il saggio inedito di Bonifazi, ‘Torre maggiore: la montagna sacra dei Naharki’.

«Sapevate – riporta la presentazione – che sotto la basilica di San Valentino ci sono tanti cunicoli che si diramano in diverse direzioni e persino un tempio sotterraneo? Qualche anno fa il centro studi sociali ‘Malfatti’ parlava di un mitreo, ‘un sito archeologico dimenticato dalla sua città. Addirittura murato’. Il gruppo speleologico Stroncone nel 1982 fece persino un’accurata mappa di come fossero questi cunicoli e, da quello che risulta graficamente, sembra proprio che ci possa essere un tempio di culto pagano sotterraneo nel nostro colle valentiniano. Il 21 giugno, proprio il giorno del solstizio d’estate, Pierluigi Bonifazi e Luciano Ragni, rispettivamente presidente e vice dell’associazione Umru, insieme ad Alessio Zenone, presidente dell’associazione Ipogeo San Valentino-Borgo Garibaldi, parleranno di quello che pensano possa nascondersi nell’ipogeo di San Valentino. Si susseguiranno teorie, suggestioni, studi ed anche qualche immagine fotografica tratta dagli ultimi sopralluoghi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni, 25° ‘Logo d’oro’: la premiazione al museo diocesano

14 Giugno 2025
‘Dialetto, identità, Santi e cucina’: la cultura gastronomica si racconta a Terni
Cultura

‘Dialetto, identità, Santi e cucina’: la cultura gastronomica si racconta a Terni

13 Giugno 2025
Archeologia e sviluppo industriale: al Caos la collezione Luigi Lanzi
Cultura

Archeologia e sviluppo industriale: al Caos la collezione Luigi Lanzi

12 Giugno 2025
Cultura

Terni: nasce l’associazione Zimé per promuovere iniziative culturali, scientifiche e formative – Gallery

12 Giugno 2025
Cultura

Terni: un sabato di poesie ternane nel segno di San Valentino

9 Giugno 2025
Chiuso il ‘Terni Festival’: premi e riconoscimenti agli istituti superiori. ‘Gandhi’ di Narni al top
Cultura

Chiuso il ‘Terni Festival’: premi e riconoscimenti agli istituti superiori. ‘Gandhi’ di Narni al top

6 Giugno 2025

Meteo

Umbria
17 Giugno 2025 - martedì
Sunny
18 ° c
88%
5mh
32 c 13 c
Mer
33 c 15 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.