30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Costi energia-gas: «Le aziende chiudono se non si agisce subito»

Costi energia-gas: «Le aziende chiudono se non si agisce subito»

di Fabio Toni
10 Settembre 2022
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Vincenzo Briziarelli

Vincenzo Briziarelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’inarrestabile corsa del prezzo del gas e dell’energia rende la situazione drammatica sul piano economico e sociale: in breve tempo le aziende saranno costrette a chiudere e i cittadini non riusciranno a far fronte all’aumento delle spese». Non usa mezzi termini Confindustria Umbria nel valutare le devastanti conseguenze del caro energia che, nel corso di questi mesi, ha già indebolito la capacità competitiva delle aziende e le sta spingendo sempre di più fuori dai mercati a vantaggio di altri concorrenti europei ed extraeuropei. «Assistiamo – sottolinea il presidente Vincenzo Briziarelli – a un sempre più marcato divario concorrenziale tra le nostre imprese e quelle di altri Paesi, sarà difficilissimo, se non impossibile, recuperare le quote di mercato perse. Se l’Europa non riesce a realizzare una politica comune che salvaguardi i Paesi che stanno subendo maggiormente questa crisi, l’Italia deve avere il coraggio di prendere decisioni autonome con interventi rapidi per calmierare i prezzi ma, soprattutto, mettendo in campo soluzioni strutturali a medio e lungo termine per scongiurare una crisi senza precedenti. Siamo convinti, come ribadito in più occasioni – conclude Briziarelli – che debba essere indicato immediatamente un rappresentante unico capace di avviare una trattativa a nome di tutta l’Europa per individuare soluzioni per mettere fine al conflitto e riequilibrare la situazione economica».

La Lega chiede consiglio regionale urgente

Sul tema, la Lega Umbria – attraverso i propri parlamentari Caparvi, Alessandrini, Briziarelli, Pillon e Lucidi – interviene chiedendo un consiglio regionale urgente sul tema: «D’intesa con il capogruppo Lega in Regione Umbria, Stefano Pastorelli, ravvisiamo l’estrema necessità della convocazione straordinaria del consiglio regionale per discutere del problema del caro energia che si sta abbattendo su imprese e famiglie e che rischia di mettere in ginocchio il tessuto produttivo umbro come quello italiano. Nonostante le camere siano sciolte, a partire da martedì 13 settembre è prevista la convocazione di Senato e Camera per la votazione sullo scostamento di bilancio richiesto dalla Lega, a dimostrazione di quanto il tema sia vitale per il Paese. Un percorso che deve essere sviluppato in parallelo a livello nazionale e regionale, senza ulteriori ritardi causati dagli impegni della campagna elettorale. Annunciamo il deposito della richiesta al presidente dell’assemblea legislativa Marco Squarta di un consiglio straordinario urgente, a nome dei consiglieri regionali della Lega Umbria, Pastorelli, Carissimi, Fioroni, Mancini, Nicchi, Puletti, Rondini, inserendo all’ordine del giorno la votazione di un documento per incalzare il Governo rispetto alla tematica del caro energia. Tenuto conto che il consiglio debba essere riunito entro 15 giorni dalla richiesta, siamo certi che il presidente procederà alla convocazione già la prossima settimana».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
30 ° c
46%
3.6mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.