13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid: l’Umbria torna sopra i 2 mila casi. Terni supera Perugia

Covid: l’Umbria torna sopra i 2 mila casi. Terni supera Perugia

di Simone Francioli
10 Dicembre 2021
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono 80 i nuovi casi di Covid-19 in Umbria registrati nelle ultime 24 ore: l’aggiornamento è alle ore 9.41 di giovedì 9 dicembre. Il dato è relativo a 4.175 tamponi presi in esame – 571 tamponi molecolari (totale 1.265.832) e 3.604 antigenici (totale 1.293.637) – per una percentuale di positivi pari all’1,91% (mercoledì 8 dicembre era stata dello 1,65%). Le guarigioni riscontrate nello stesso arco temporale sono state 46 (totale 65.126). Non si registrano ulteriori decessi di persone positive al virus, per un totale che resta a 1.494. In base a tali numeri, gli attuali positivi al virus in Umbria sono 2.013 (+34). Dall’inizio dell’epidemia sono state riscontrate 68.633 positività (+80).

SPECIALE COVID& – UMBRIAON

«In Umbria dati Covid in aumento ma nessun caso Omicron». Vaccini età 5-11: hub separati

I ricoveri

Alla mattinata di giovedì 9 dicembre le persone affette dal virus ricoverate negli ospedali umbri sono 51 (+2) di cui 7 (invariato) in terapia intensiva. Così i singoli ospedali: Perugia 32 ricoveri (+1) di cui 2 (invariato) in intensiva; Terni 19 ricoveri (+1) di cui 5 (invariato) in intensiva. In isolamento contumaciale ci sono 1.962 persone (+32).

I nuovi casi

Gli 80 nuovi casi registrati in Umbria nelle ultime 24 ore sono attributi dalla Regione ai territori comunali di Amelia (1), Assisi (1), Bevagna (3), Castel Ritaldi (3), Foligno (10), fuori regione (6), Giove (1), Lugnano in Teverina (1), Montefalco (3), Montefranco (1, torna ‘Covid+’), Narni (5), Nocera Umbra (2), Orvieto (1), Perugia (2), Spello (2), Spoleto (15), Terni (20), Trevi (2) e Umbertide (2).

Le guarigioni

Le 46 guarigioni riscontrate in Umbria nelle ultime 24 ore sono attribuite invece ai territori comunali di Allerona (1, torna ‘Covid free’), Amelia (1), Assisi (2), Castel Ritaldi (1), Corciano (7), Foligno (2), fuori regione (1), Gualdo Tadino (1), Gubbio (3), Magione (1), Orvieto (3), Perugia (8), Stroncone (1), Terni (9), Todi (2), Trevi (2) e Umbertide (1).

I casi attuali

I 2.013 casi attuali di Covid-19 in Umbria, alle ore 9.41 di giovedì 9 dicembre, sono così attribuiti dalla Regione: Foligno 328, Terni 235, Perugia 225, Spoleto 169, Assisi 91, fuori regione 85, Amelia 74, Città di Castello 71, Trevi 67, Corciano 53, Narni 40, Gubbio 39, Spello 37, Orvieto 33, Umbertide, Magione e Bastia Umbra 28, Bevagna 26, Montefalco 25, Gualdo Tadino e Castiglione del Lago 24, Gualdo Cattaneo 22, Castel Ritaldi 18, Porano e Nocera Umbra 17, Città della Pieve 15, Valfabbrica e Campello sul Clitunno 14, Bettona 13, Todi e Montecastrilli 12, Marsciano 11, San Gemini 10, Deruta 9, Attigliano 8, Piegaro e Giano dell’Umbria 7, Torgiano, Stroncone, San Giustino, Pietralunga, Panicale, Montecchio e Giove 5, Massa Martana, Lugnano in Teverina e Avigliano Umbro 4, Ficulle e Acquasparta 3, Passignano sul Trasimeno, Otricoli, Fossato di Vico, Castel Giorgio e Cannara 2, Tuoro sul Trasimeno, Sellano, Scheggia e Pascelupo, Penna in Teverina, Monte Santa Maria Tiberina, Monteleone d’Orvieto, Montefranco, Fratta Todina, Ferentillo, Fabro, Citerna, Castel Viscardo, Baschi e Arrone 1. I Comuni ‘free’ sono 25 (invariato).

Vaccinazioni

Alle ore 8.00 di giovedì 9 risultano somministrate 1.335.940 dosi di vaccino in Umbria (+677, erano 1.335.263 alle ore 8.00 di mercoledì 8 dicembre), pari all’85,42% delle dosi disponibili (1.563.259). Ciclo vaccinale completo per 688.157 persone (+292), pari all’85,16% della popolazione avente diritto. Prima dose per 698.681 soggetti (+280) pari all’86,49% della popolazione avente diritto. Terza dose per 148.230 soggetti (+3.494), pari al 18,38% della popolazione avente diritto.

Mascherine all’aperto, obbligo anche a Spoleto

Intanto sale il numero dei Comuni umbri che, con specifiche ordinanze, hanno deciso di imporre l’obbligo di mascherine all’aperto nel periodo natalizio. Dopo Bevagna, Nocera Umbra e Foligno tocca a Spoleto: varrà dalle 9 alle 24. «La decisione è legata all’evolversi della situazione epidemiologica che, come testimoniano i dati aggiornati quotidianamente dalla Usl Umbria 2, continua a far registrare un costante e continuo incremento dei contagi. Sono esonerati i bambini sotto i 6 anni di età e le persone che, per la loro invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina, nonché gli operatori o persone che, per assistere e interloquire con una persona esente dall’obbligo, non possono a loro volta indossare la mascherina». Per il sindaco Andrea Sisti «si tratta di una misura senza dubbio più stringente e vincolante rispetto alle disposizioni già previste a livello regionale e nazionale, ma dobbiamo evitare di pregiudicare il normale svolgimento delle attività di interesse pubblico e il regolare funzionamento dei servizi di pubblica utilità. Chiedo a tutti i cittadini di assumere comportamenti responsabili, soprattutto in questo frangente».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.