20 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, Narni: «Ci sentiamo abbandonati»

Covid, Narni: «Ci sentiamo abbandonati»

di Simone Francioli
24 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Narni (foto archivio)

L'ospedale di Narni (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Luca Tramini
Consigliere comunale M5S – Narni

Ci stanno arrivando segnalazioni e richieste di aiuto da ogni parte, dai medici preoccupati per l’assenza di un piano per l’ospedale di Narni, a genitori preoccupati con figli in quarantena cui l’Usl non farà loro alcun tampone, dai pazienti immunodepressi, ai pazienti oncologici, che hanno bisogno di terapie e di sicurezza che non arrivano.

LA DENUNCIA IN MERITO ALL’OSPEDALE DI NARNI

Luca Tramini

La situazione nel territorio narnese sta decisamente sfuggendo di mano. Alcuni genitori stanno denunciando che a seguito dell’avvertimento da parte di Usl 2 riguardo i loro figli venuti a contatto con un ragazzo positivo al Covid-19 dovranno fare 14 giorni di quarantena, con la possibilità di effettuare tampone solo in presenza di sintomi. D’altra parte nessuna prescrizione è stata data agli stessi genitori che avendo un potenziale contagiato in casa rimarrebbero liberi di muoversi. Senza alcun tipo di prescrizione o monitoraggio e sopratutto senza alcuna risposta dalla Regione i genitori non sanno cosa devono fare. Come dovrebbero comportarsi? Smettere di lavorare ed andare in auto-isolamento? Senza una comunicazione ufficiale dell’Asl, sembra davvero assurdo tutto questo, non si capisce dove sia finito il tracciamento, la prevenzione e la nostra Regione.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

La situazione inoltre si complica poiché il ‘Santa Maria’ di Terni sarà adibito a ospedale Covid-19 ed i bisognosi di cure verranno mandati a Narni; la lettera di venerdì in cui un dipendente denuncia la situazione del nosocomio narnese ci preoccupa. Pazienti arrivati dall’ospedale di Terni positivi al covid che hanno gettato la struttura narnese ‘ad affrontare una situazione per la quale non eravamo, e non siamo tuttora, pronti. Costretti a fare interi turni di lavoro con un solo camicie a disposizione, senza poter neanche mangiare o andare in bagno perché altrimenti si contamina. Non ci sono percorsi differenziati, non ci sono ascensori diversi da quelli comuni, mentre nel frattempo le altre attività dell’ospedale vanno avanti regolarmente. Problematiche segnalate alla direzione sanitaria e già al centro di riunioni, per ora però nessun provvedimento migliorativo è stato preso’.

In tutto questo visto che Narni non solo continuerà la propria attività ma anzi la implementerà andando a supportare il nosocomio ternano ed accogliendo pazienti da tutta la provincia, i pazienti immunodepressi o più fragili che devono andare ad eseguire terapie presso la struttura narnese hanno bisogno di sicurezze, di protocolli o azioni da mettere in pratica per tutelarli e difenderli.

Una situazione che ci preoccupa e ci fa chiedere se dalla Regione Umbria ci sia qualcuno che si stia realmente interessato del nostro territorio, perché ad oggi dato tutto quello che sta accadendo non sembra. Ci sentiamo abbandonati a noi stessi e dimenticati come sempre, la differenza è che ad oggi la situazione è molto più grave.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
17 ° c
89%
4mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.