28 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, chiude tutto tranne servizi e imprese ‘essenziali’

Covid, chiude tutto tranne servizi e imprese ‘essenziali’

di Fabio Toni
22 Marzo 2020
in Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giuseppe Conte

Giuseppe Conte

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Di fronte a contagiati e decessi in continua ascesa, il premier Giuseppe Conte, dopo aver incontrato associazioni di categoria e parti sociali, sabato sera ha parlato alla nazione per annunciare nuove misure per contrastare la diffusione del coronavirus.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

«Sin dall’inizio – ha detto Conte – ho scelto la linea della trasparenza e della condivisione, di non minimizzare o nascondere la realtà che è sotto i nostri occhi. Ho scelto di rendervi partecipi: è la crisi più difficile per il paese dopo il secondo dopoguerra. Le notizie di questi giorni ci lasciano un segno che rimarrà sempre impresso nella nostra memoria, anche quando questo sarà finito. La morte di tanti concittadini è un dolore che ogni giorno si rinnova. Questi decessi, per i valori che condividiamo, non sono semplici numeri. Sono persone, storie di famiglie che perdono gli affetti più chiari. Le misure adottate richiedono tempo prima che possano mostrare i loro effetti. Dobbiamo rispettare le regole con pazienza, fiducia e responsabilità. Sono consapevole che si tratta di misure severe, ma non abbiamo alternative. Solo resistendo tuteleremo noi stessi e chi amiamo. Il sacrificio di restare a casa è peraltro minimo se paragonato a quello che stanno compiendo altri cittadini: donne e uomini che non stanno andando solo a lavorare ma compiono ogni giorno un atto di grande responsabilità verso l’intera nazione. Oggi abbiamo deciso di compiere un altro passo. Abbiamo deciso di chiudere in tutta Italia (almeno fino al prossimo 3 aprile, ndR) ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria a garantirci beni e servizi essenziali. Abbiamo lavorato tutto il pomeriggio con le parti per stilare una lista dettagliata in cui sono indicate le filiere di pubblica utilità, le più necesarie per il funzionamento dello Stato ora. Resteranno aperti supermercati, negozi di generi alimentari e di prima necessità. Nessuna restrizione nei giorni di apertura dei supermercati: non servono code né corse agli acquisti. Resteranno aperte farmacie, parafarmacie, servizi bancari, postali, assicurativi, finanziari, servizi come i trasporti ed altre attività connesse a quelle essenziali. Al di fuori di queste consentiremo solo lo svolgimento di lavoro in smart working e di attività ritenute rilevanti per la produzione nazionale. Rallentiamo il motore produttivo del paese ma non lo fermiamo. Decisione non facile ma che ci consente di affrontare la fase più acuta del contagio. Decisione necessaria oggi per contenere al massimo la diffusione dell’epidemia. L’emergenza sanitaria sta tramutandosi in piena emergenza economica ma a voi tutti dico: lo Stato c’è. Il Governo interverrà con misure straordinarie che ci consentiranno di ripartire quanto prima. Mai come ora la nostra comunità deve stringersi forte a protezione del bene più importante: la vita. Anche se un solo anello cedesse, questa protezione verrebbe meno. Queste rinunce, domani ci consentiranno di prendere la rincorsa e tornare al nostro lavoro, dai nostri amici. Non rinunciamo al coraggio e alla speranza nel futuro».

IL DECRETO E L’ALLEGATO 1 CON L’ELENCO DELLE ATTIVITÀ – LEGGI

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
28 ° c
51%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.