20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid Umbria: «Chi ha deciso stop tamponi a contatti diretti?»

Covid Umbria: «Chi ha deciso stop tamponi a contatti diretti?»

di Simone Francioli
28 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un’interrogazione per chiedere all’esecutivo se «l’iniziativa di sospendere i tamponi ai contatti diretti di persone risultate positive al Covid-19 disposta dal commissario Onnis alle Aziende sanitarie umbre sia stata una decisione autonoma o presa su input della Giunta regionale» e «quando sarà sospesa tale disposizione, ripresi i corretti tracciamenti ed effettuati di nuovo i tamponi, al fine di evitare un ulteriore pericoloso diffondersi del contagio a fronte di una saturazione dei nostri ospedali e delle terapie intensive». Ad annunciarla sono i consiglieri regionali del Pd, Tommaso Bori e Fabio Paparelli.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Tommaso Bori

La preoccupazione

Gli esponenti Dem sottolineano come desti «sempre più preoccupazione l’avanzata esponenziale della curva dei positivi nella nostra regione con nuovi casi giornalieri più che quintuplicati in due settimane. Lo stesso commissario straordinario all’emergenza ‘Coronavirus’, Antonio Onnis ha dichiarato che si tratta di una ‘evoluzione con numeri assolutamente preoccupanti’ usando termini come ‘tsunami’ o ‘guerriglia’ con riferimento all’ondata e all’azione del virus che avanza, soprattutto tramite gli asintomatici e i contatti domiciliari. L’assenza di una programmazione strutturale, di questa seconda ondata pandemica più volte annunciata dalla comunità scientifica e avendo avuto a disposizione ben otto mesi per affrontarla, ha portato alla perdita di capacità di gestire il tracciamento dei contagi e alla decisione di sottoporre a tampone solo i contatti diretti sintomatici dei positivi al Covid-19, lasciando in isolamento, peraltro non formalizzato, per 14 giorni le persone asintomatiche, o costringendo, chi se lo può permettere, a fare tamponi a pagamento nei laboratori privati».

Fabio Paparelli

L’accordo per i tracciatori

«Come riportato da numerose testate giornalistiche – proseguono Bori e Paparelli – il direttore Onnis afferma in modo non veritiero che tale scelta è in accordo con i protocolli del Governo, essendo frutto invece della perdita di controllo dei tracciamenti sul territorio. Lo stesso professor Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia dell’università di Padova e teorico del ‘modello Vò’, che ha salvato il Veneto dalla pandemia e che prevedeva proprio una ricerca degli asintomatici per fermare il contagio, afferma che ‘escludere gli asintomatici dal tracciamento è una catastrofe annunciata. La vera lotta contro il virus è una lotta contro chi lo trasmette’. La giunta regionale – concludono – ha, seppur tardivamente, annunciato di aver stipulato, resasi conto del grave errore, un accordo con l’università per 150 nuovi tracciatori, noi abbiamo proposto che all’uopo potrebbero essere utilizzati i dipendenti dei Cup, ma è fondamentale – terminano – agire sin da subito e ritirare la disposizione emanata alle aziende sanitarie».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.