25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Crisi Quadrilatero, incontro con Toninelli

Crisi Quadrilatero, incontro con Toninelli

di Fabio Toni
22 Novembre 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il viadotto Muccia

Il viadotto Muccia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La situazione che si è venuta a creare con la crisi dell’impresa Astaldi, coinvolta nella realizzazione della strada statale 76 Perugia-Ancona, è stata al centro di un incontro che si è svolto mercoledì nella sede del ministero delle infrastrutture e trasporti, tra il ministro Danilo Toninelli, il vicepresidente della Regione Marche con delega a lavori pubblici e viabilità, Anna Casini, e l’assessore regionale dell’Umbria ai lavori pubblici e viabilità, Giuseppe Chianella.

IL GRIDO DI ALLARME DI ANCE: «IMPRESE, DRAMMA SENZA FINE»

Chiesto un tavolo nazionale

All’incontro erano presenti anche i direttori generali dei lavori pubblici e delle infrastrutture delle regioni Umbria e Marche, Alfiero Moretti e Nardo «Facendo seguito ai numerosi incontri avuti sull’argomento, insieme alla Regione Marche, con le organizzazioni di categoria e le imprese interessate nonché con la società Quadrilatero – afferma l’assessore Chianella -, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare il ministro Toninelli al quale abbiamo spiegato l’importanza e la complessità della vicenda che le regioni Umbria e Marche stanno monitorando costantemente, soprattutto per individuare un percorso che garantisca il soddisfacimento dei crediti vantati da tutte le imprese impegnate nella realizzazione della strada, per assicurare la continuità delle opere che sono fondamentali per il territorio e per la salvaguardia delle imprese e dei lavoratori. Abbiamo chiesto al ministro di convocare il più presto possibile un tavolo nazionale con tutti i soggetti interessati e dunque, oltre a regioni, organizzazioni di categoria ed imprese, anche gli altri soci di Quadrilatero e cioè Anas e lo stesso ministero».

«Ci impegneremo»

«Il ministro – prosegue Chianella – ci ha confermato che conosceva la situazione e già da tempo si era attivato per individuare possibili soluzioni, interessando a questo proposito anche il ministero dello sviluppo economico. L’incontro, positivo, si è concluso con l’impegno del ministro Toninelli a convocare un tavolo nazionale, così come da noi richiesto. È evidente – conclude Chianella – che, sia noi che la Regione Marche terremo alta l’attenzione per un soddisfacente esito di questa vertenza che vede le imprese locali ed i lavoratori in gravi difficoltà per il mancato pagamento dei lavori effettuati».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.