10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cultura in Umbria: industria da 1 miliardo

Cultura in Umbria: industria da 1 miliardo

di Lucina Paternesi
1 Luglio 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

E’ il motore del paese, ma lo è anche dell’Umbria. I dati, diffusi negli ultimi giorni, sull’industria della cultura in Italia non lasciano troppi margini di interpretazione. Nell’ultimo anno la cultura ha prodotto ricchezza per quasi 90 miliardi di euro, il 6 per cento del Pil.

21 mila occupati Nel cuore verde d’Italia, l’industria culturale ha mosso nel 2016 un miliardo di euro e ha dato lavoro a circa 21 mila persone in quasi 4 mila imprese operanti nel settore e rappresentando, in linea col trend, il 5,1% dell’economia regionale. A certificarlo l’unico studio in Italia che, annualmente, quantifica il peso della cultura e della creatività nell’economia nazionale, «Io sono cultura», elaborato dalla fondazione Symbola e da Unioncamere e che fornisce numeri «che dimostrano – afferma in una nota Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia – senza ombra di dubbio quanto la cultura sia uno dei motori della nostra economia».

Ricchezza straordinaria «La cultura – commenta ancora Mencaroni – è una ricchezza straordinaria da tutelare e conservare ma anche un asset dello sviluppo produttivo su cui puntare». Nel 2016, infatti,  il sistema produttivo culturale e creativo ha classificato l’Umbria all’11 posto tra le regioni italiane sia per incidenza del valore aggiunto prodotto che dell’occupazione sul totale dell’economia regionale. È pari a 997,2 milioni di euro, per la precisione, il valore aggiunto prodotto nel 2016, con oltre 21 mila occupati. L’intera filiera, inoltre, fornisce risultati ben più significativi. Il sistema produttivo culturale e creativo, infatti, vanta un moltiplicatore pari a 1,78: per 1 euro di valore aggiunto nominale prodotto da una delle attività del segmento cultura se ne attivano, mediamente, sul resto dell’economia altri 1,78. «In termini monetari, questo significa che 1 miliardo di euro prodotto nel 2016 dall’intero sistema produttivo culturale regionale – comprensivo di nonprofit, pubblica amministrazione e attività creative driven – riesce ad attivare un altro 1,77 miliardi di euro, arrivando così a costituire una filiera culturale intesa in senso lato, da 2,77 miliardi di euro».

Il rapporto Il settore preso in considerazione dal rapporto ‘Io sono cultura’, presentato a Roma alla presenza anche del ministro Dario Franceschini, comprende cinque macro-settori: quello delle industrie creative (architettura, comunicazione e design), delle industrie culturali propriamente dette (cinema, editoria, videogiochi, musica, software e stampa), del patrimonio storico-artistico (musei, archivi, biblioteche, monumenti, siti archeologici) e delle performing arts e arti visive.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.