20 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Degustazioni musicali riscalda l’autunno

Degustazioni musicali riscalda l’autunno

di Simone Francioli
16 Ottobre 2015
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Bobo Rondelli

Bobo Rondelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Degustazioni musicali’, dopo la stagione primaverile e il ‘Luglio rosa’, torna a riscaldare con le sue sonorità ‘indipendenti’ l’autunno umbro. Un cartellone, composto da cinque date, che esalta la contaminazione. Dal 20 ottobre al 20 dicembre, rock psichedelico, elettronica, folk e cantautorato, si daranno appuntamento alla ‘Taverna del torchio’ di San Gemini.

La band di Tucson Dopo aver pubblicato nel 2008 ‘Burning circles in the sky’, album che ha guadagnato milioni di visualizzazioni su Youtube, la band di Tucson (Arizona) ha optato per un periodo di pausa che si è protratto fino ad oggi. A inaugurare il 2015, una nuova formazione e nuovi obiettivi: il risultato di questa nuova fase è incarnato nel loro ultimo album, ‘Arena negra’. Dopo il concerto al Levitation festival, in Texas, sono oggi impegnati in un intenso tour europeo. Per il concerto inaugurale di ‘Degustazioni musicali Umbria’, oltre a riproporre ‘Burning circles in the sky’, introdurranno il loro ultimo singolo ‘Cult of Dom Keller’.

‘Grimm Grimm’ Nato a Tokyo e residente a Londra, Koichi Yamanoha ha avviato una carriera solista sotto il nome di ‘Grimm Grimm’. Il suo nuovo progetto non è altro che un modo per esplorare nuove sonorità, in maniera onesta e spesso innocente, tra pop barocco e folk psichedelico. Dal vivo ‘Grimm Grimm’ riesce a catturare l’essenza del Giappone e a unirla a un cantautorato saturo di riverberi. A San Gemini presenterà il suo debut album ‘Hazy eyes maybe’, uscito il 29 giugno.

Colapesce e Baronciani Dopo il successo de ‘La distanza’, la graphic novel scritta e disegnata da Lorenzo Urciullo (in arte Colapesce) e Alessandro Baronciani, i due tornano insieme sul palco con un nuovo spettacolo. Un concerto disegnato: un evento in cui le più apprezzate canzoni di Colapesce verranno riproposte in versione acustica, cruda e scarna, accompagnate solo dai disegni e dalle illustrazioni realizzate in tempo reale da Alessandro Baronciani.

Leash e Elliott Un doppio appuntamento per due ‘One man band’. Lonesome Leash è un multistrumentista statunitense, con grancassa e rullante azionati con i piedi, fisarmonica e voce, e l’aggiunta di una tromba, da vita a un universo sonoro che dall’art rock affonda nel folk, scivolando agilmente in strutture stratificate ed eleganti. Matt Elliott, è un artista nato musicalmente a Bristol a metà anni novanta e recentemente trasferitosi in Francia. Le opere uscite sotto il suo nome negli ultimi tre anni sono il frutto del suo soggiorno francese, ma la sua storia viene dalle esperienze bristoliane.

Bobo Rondelli Poeta, attore e cantautore indie, Bobo Rondelli nasce il 18 marzo 1963 a Livorno, città che ispira da sempre la sua carriera artistica. Dopo il grande successo di ‘A famous local singer’, album di respiro internazionale nato dall’incontro con la brass band l’Orchestrino, il 2014 vede la sua consacrazione mediatica con partecipazioni prestigiose a show televisivi e radiofonici, compresa un’intensa e incessabile attività live. Nel 2015 esce il suo nuovo album ‘Come i carnevali’, scritto in parte con Francesco Bianconi dei Baustelle e prodotto da Filippo Gatti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Scuola in Umbria: approvato il calendario 2025/2026. Si parte il 15 settembre

14 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo, maggio ancora incerto. Temperature sotto la media nel weekend e poi nuova instabilità

14 Maggio 2025
Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025
Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
56%
8.6mh
21 c 9 c
Gio
17 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.