30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dipendenti comunali: «Soltanto demagogia»

Dipendenti comunali: «Soltanto demagogia»

di Fabio Toni
9 Dicembre 2018
in Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Uil Fpl di Terni

Non qualsiasi cambiamento, che poi in definitiva non cambia nella sostanza proprio niente. Anzi. Sarebbe sbagliato relegare il conflitto in atto al Comune di Terni, tra dipendenti e amministrazione, alla sola mancata applicazione di qualche istituto contrattuale o al mancato pagamento di straordinari ed indennità. No, è molto più profondo.

C’è il pretendere da parte dei comunali (e forse dell’intera città) del cambiamento promesso ma che sia vero, di un miglioramento dei servizi, di una lotta alle spese non necessarie, di una revisione delle esternalizzazioni, di un coinvolgimento dei lavoratori che non aspettano altro di poter fare finalmente e pienamente la loro parte fino in fondo.

Ciò però passa attraverso politiche chiare, coinvolgimento, riduzione della burocrazia e delle inefficienze, riorganizzazione vera direzione per direzione, rilancio dei servizi, formazione, mezzi e strumenti, una politica che premi veramente i tanti che meritano e isoli e contrasti finalmente i pochi che non fanno bene il loro lavoro e danneggiano così anche la totalità della categoria. I primi ad essere danneggiati da qualche eventuale ‘fannullone’ sono i tanti che, nonostante tutto ed oltre il dovuto, hanno comunque mandato avanti i servizi in un Comune dove negli ultimi tempi è successo di tutto.

È quanto di più distante dalla narrazione che strumentalmente cerca di far passare l’assessore alle risorse umane che vorrebbe accreditarsi come colei che finalmente ‘rivoluziona’ cattive abitudini e contrasta inefficienze e privilegi a cui si opporrebbero i comunali, che pare debbano scontare il peccato originale di essere lavoratori pubblici perché hanno vinto concorsi pubblici. Una narrazione, del resto, neanche originale visto che è stata fatta, con esiti miserabili per i servizi, anche da qualche suo predecessore di diverso colore politico. Appunto, perfetta continuità con il passato.

La verità è esattamente il contrario. Il conflitto nasce proprio da chi, come i dipendenti, vuole finalmente il cambiamento vero che gli consenta di dare il meglio della propria professionalità e diligenza e chi invece, in nome del nuovo, perdura con vecchi e stantii metodi, che sembra di non sapere dove mettere le mani, cosa fare, che in definitiva non sa sviluppare una pur minima ‘politica’ delle risorse umane e definire modalità efficaci di gestione dei servizi. In questi mesi non c’è stato un solo provvedimento che abbia inciso pur minimamente in meglio sui servizi. Ma solo demagogia.

Il rifiuto effettivo del confronto, più che una scelta politica ed ideologica, appare la conseguenza di chi un qualsiasi confronto nel merito dei problemi veri non è in grado di sostenerlo per mancanza di conoscenze specifiche e politiche mirate ed efficaci.

Ci ostiniamo a sperare che questa situazione dipenda essenzialmente dalla ‘inesperienza’ nel settore dell’assessore delegato e che il sindaco sappia immediatamente metterci una pezza. Non comprendere fino in fondo il senso e il segnale che è venuto all’unanimità dall’assemblea generale del personale, sarebbe un grave errore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»
Opinioni

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»

19 Maggio 2025
Calcio

Ternana, svegliati!

19 Maggio 2025
Opinioni

Il rientro precipitoso dalla Thailandia per la sorella in fin di vita. Angoscia e lieto fine: «Che bravi a Terni»

18 Marzo 2025
Opinioni

Turismo in Umbria: da 5,7 a 7,3 milioni di presenze in vent’anni. L’analisi dell’Aur

3 Marzo 2025
‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»
Opinioni

‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»

20 Febbraio 2025
Opinioni

Perugia, parla la donna aggredita nel parcheggio: «Non riconosco più la mia città»

31 Gennaio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
30 ° c
46%
3.6mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.