18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Disabili e carcere: «Bene il lavoro condotto in Umbria»

Disabili e carcere: «Bene il lavoro condotto in Umbria»

di Fabio Toni
26 Ottobre 2022
in Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Antonio Guidi con Giorgia Meloni

Antonio Guidi con Giorgia Meloni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Giudico molto positivamente il lavoro della terza commissione regionale dell’Umbria, della presidente Eleonora Pace, che ha programmato una serie di audizioni e di visite negli istituti di pena per monitorare lo stato dei detenuti diversamente abili. L’attenzione da questo punto di vista deve essere totale, riferita anche alle cosiddette disabilità invisibili». Così il senatore Antonio Guidi, responsabile del dipartimento equità sociale e disabilità di Fratelli d’Italia, eletto nella circoscrizione Umbria. «La decisione della terza commissione dell’Umbria – prosegue Guidi – va nella direzione giusta e punta a tenere alta l’attenzione su un problema, quello del trattamento dei detenuti con disabilità, che va sicuramente affrontato al più presto. Anche perché si tratta di una questione complessa, che non riguarda soltanto la presenza di barriere architettoniche negli istituti di detenzione, ma anche la gestione delle cosiddette disabilità invisibili, ossia quelle legate alla sfera mentale che solo apparentemente non hanno effetti sulle possibilità fisiche di una persona. C’è bisogno di un monitoraggio attento e scrupoloso a livello nazionale: per questo sto lavorando all’organizzazione di un convegno in Umbria che affronti la tematica da un punto di vista tecnico. Inoltre, verificherò di persona la situazione nelle carceri a livello nazionale, partecipando a incontri e sopralluoghi nei diversi siti del territorio nazionale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.