27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dopo l’incendio, smaltiscono Toner e amianto come fossero rifiuti non pericolosi

Dopo l’incendio, smaltiscono Toner e amianto come fossero rifiuti non pericolosi

di Redattore
21 Aprile 2021
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tutto risale al 2015, quando un deposito di toner e cartucce per stampanti andò a fuoco a Cannara. I residui della combustione furono smaltiti nel deposto Biondi ecologia di Marsciano, a Castiglion della Valle. Ma furono etichettati non come ‘rifiuto speciale pericoloso’ – come avrebbe dovuto essere – bensì come rifiuto non pericoloso, facendo leva sul fatto che nel materiale c’erano pure residui di costruzione. Non solo: alla Biondi quei rifiuti sono rimasti più del dovuto.

Gli indagati

Per questo illecito si è attivato il Noe – il nucleo operativo ecologico dell’Arma dei carabinieri – che nel dicembre del 2019 mise tutto sotto sequestro e relazionò alla procura della Repubblica di Spoleto che, in questi giorni, ha concluso le indagini. Indagati Giampiero Biondi, Luciano Biondi (della Biondi), Giovanni Buini (legale rappresentante di Carbo Nafta, che è stato intermediario e trasportatore) e Simona Carloni (legale rappresentante di Ambienta).

I rifiuti pericolosi

C’era di tutto: toner per stampanti laser e cartucce per stampanti a getto d’inchiostro parzialmente combuste, frammiste a legno, imballaggi, ferro e frammenti di vetrocemento o eternit, in particolare alcune delle cartucce si presentavano totalmente bruciate mentre i rifiuti riconducibili alla parte non pericolosa (attività edilizia) erano presenti in piccolissima quantità.  Fra l’altro ai soci Biondi è imputato anche un ulteriore illecito: il fatto cioè di aver conservato il materiale per oltre un anno, superando il limite previsto dalla legge, .

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
26 ° c
24%
7.9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.