27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Droghe a Terni: «Mai così tanti utenti al SerD. Cocaina e crack più di tutte»

Droghe a Terni: «Mai così tanti utenti al SerD. Cocaina e crack più di tutte»

Intervista al responsabile del servizio Usl2, Marco Cuccuini. «Bene il maxi sequestro della polizia. Ma la dice lunga»

di Fabio Toni
6 Marzo 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«I ventuno chili di cocaina sequestrati dalla squadra Mobile della questura di Terni confermano che il consumo di droga, nel Ternano, è forte e in crescita. Nel 2023, secondo i dati del ministero dell’Interno, in Umbria erano stati sequestrati 25,6 chili di cocaina. Oggi con un solo sequestro a Terni, si è quasi raggiunta quella quantità. E ciò la dice lunga».

A parlare è il dottor Marco Cuccuini, responsabile del SerD della Usl Umbria 2 di Terni, che offre un quadro della situazione-dipendenze nel territorio Ternano. Il servizio dell’azienda sanitaria si occupa del contrasto al consumo di sostanze stupefacenti illegali, legali (alcol), gioco d’azzardo e nuove sostanze. «Nel 2024 abbiamo registrato un notevole aumento dell’utenza – spiega il dottor Cuccuini – che ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Al momento seguiamo 800 utenti nel solo comprensorio di Terni». L’età va dai 18 ai 71 anni «senza alcuna distinzione sociale né di reddito. Andiamo dal ragazzo socialmente inserito, segnalato dalla prefettura come assuntore, alla persona che ormai, in età relativamente avanzata, ha perso amici, lavoro, non ha più nessuno».

Fra i dati in aumento, quello relativo alle persone seguite per consumo di cocaina: «Nel 2022 erano il 10% dell’utenza, oggi il 13,4%: tutti assumono cocaina come sostanza primaria. Anche il crack registra numeri importanti. Di contro riscontriamo una diminuzione delle persone che assumono cannabinoidi, mentre del Fentanyl non abbiamo, fortunatamente, ancora tracce».

Marco Cuccuini

A volte – osserva il responsabile del SerD di Terni – «la guerra contro la droga sembra persa. Sequestri come quello eseguito dalla polizia di Stato a Terni, se da un lato rappresentano un duro colpo al commercio e al consumo, dall’altro danno la misura di quante persone si droghino. Pensando alla cocaina, davvero tanti: coloro che la assumono occasionalmente, a feste, con gli amici, sono molti di più di chi ha sviluppato una dipendenza. Ma non ci si rende conto di quanto l’utilizzo, anche sporadico, sia dannoso per l’organismo. Il punto è che la droga oggi come oggi si riesce a riceverla a domicilio h24, basta ‘ordinarla’ tramite social e chat».

Un contrasto, quello alle droghe, che deve essere per forza di cose affrontato «in maniera collegiale, unendo le forze. Perché noi, ad esempio, arriviamo fino ad un certo punto. E per questo collaboriamo con le istituzioni, siamo in rete con ogni servizio, anche del privato sociale. E affrontiamo la quotidiana battaglia sul piano medico, psicologico, sociale. Serve la massima collaborazione perché il contesto è pesante ma ciascuno può dare un contributo fondamentale».

Un altro tema preoccupante è legato al consumo in carcere: «A Terni il 30% dei detenuti è tossicodipendente. Seguire tutti è davvero impegnativo, complicato. La droga in carcere è alla base di quei problemi di sicurezza di cui sentiamo parlare ogni giorno. Ma, questo messaggio vale per tutti, i margini per fare qualcosa ci sono. Per questo invito le persone a non nascondersi, ad affrontare il problema. Perché gli strumenti ci sono, se poi le forze vengono unite, la speranza di farcela cresce e spesso ci si riesce».

Sequestrati 6 milioni di cocaina per il territorio di Terni. Arrestati in due

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
8.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.