18 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Echogreen Festival’: «Sogno quasi svelato»

‘Echogreen Festival’: «Sogno quasi svelato»

di Francesca Torricelli
13 Settembre 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione

La presentazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sogni e grande collaborazione», sta per aprirsi l’Echogreen festival 2015. L’evento, promosso dalla fondazione Fabbroni e giunto alla sua terza edizione, quest’anno si svolgerà a Castiglione del Lago dal 18 al 20 settembre.

La conferenza di presentazione Alla conferenza di presentazione dell’edizione 2015, che si è tenuta il 12 settembre presso il palazzo della Penna a Perugia, c’erano Fabrizio Fabbroni, presidente della Fondazione, Eleonora Fabbroni ideatrice del progetto, Margherita Banella, assessore all’ambiente di Castiglione del Lago, Adriana Velazquez (presidente A.I.D.P. Umbria) e Anna Maria Russo (responsabile Istituto italiano di design).

Le aree lacustri «Quest’anno Echogreen fa un salto di qualità – ha detto Fabrizio Fabbroni, presidente della Fondazione -. Rispetto ai due anni passati, il nostro festival quest’anno è rivolto non solo al Trasimeno, ma anche alle aree lacustri in generale». Fabrizio Fabbroni nel suo intervento ha ringraziato il comune di Castiglione del Lago per la disponibilità data, insieme con la pro loco, i castiglionesi e quanti hanno collaborato al progetto, augurandosi che questa collaborazione possa continuare anche il prossimo anno. «Echogreen ha avuto dei grossi riconoscimenti oltre a Telecom che ci ha sostenuto nella raccolta dei fondi includendolo tra gli 8 progetti che fanno bene all’Italia, quest’anno abbiamo un altro grande riconoscimento dell’Unesco. Ecogreen è stato valutato dall’Unesco concedendo il patrocinio per la validità del suo progetto. Il festival si sta aprendo a livello nazionale e questi due riconoscimenti sono importanti».

Le attività «E’ sicuramente una grande collaborazione da parte della città di Castiglione del Lago – ha detto in conferenza stampa Eleonora Fabbroni. Tutta la comunità si è mobilitata con entusiasmo. C’è una grande partecipazione da parte dei commercianti, del Comune e della pro loco. Di fatto è lo scopo di questo evento che noi stiamo portando avanti sul Trasimeno». Convegni istituzionali, classici sono legati ad alcuni bandi di concorso che la fondazione emette ogni anno, dedicati ai giovani, governance e imprese. Alcune attività dedicate ai bambini che sono il nostro futuro come dice lo slogan del progetto del Festival: #Iosonofuturo. L’ideatrice del festival ha poi detto che «ci saranno delle attività sulle tematiche di sensibilizzazione di rispetto ambientale dedicate ai bambini, come una pista di gioco con i quad elettrici. La chiusura del festival sarà affidata a Marco Zoppi, un artista di fama internazionale, con lo spettacolo Bubbles a basso impatto ambientale che farà vivere un viaggio nel magico mondo delle bolle di sapone».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
64%
3.6mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.