12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elezioni, i ‘ternani’ di Umbria Domani: «Inizia un nuovo progetto politico»

Elezioni, i ‘ternani’ di Umbria Domani: «Inizia un nuovo progetto politico»

di Fabio Toni
8 Novembre 2024
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Marinelli, Avenia, Ottone

Marinelli, Avenia, Ottone

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Questa è la lista ‘di’ Stefania Proietti, nata con l’obiettivo di ricomporre un quadro sociale con le rappresentanze che Stefania stessa ha ritenuto le migliori possibili. Di certo c’è che questo progetto andrà avanti anche dopo il voto regionale». Così Carlo Ottone, candidato della lista civica ‘Umbria Domani’ a sostegno della candidata della coalizione di centrosinistra a presidente della Regione. Venerdì mattina ha tenuto una conferenza stampa insieme agli altri due candidati ternani della lista, Nicola Avenia e Lucia Marinelli, per illustrare obiettivi e programmi.

Marinelli, Avenia, Ottone

«Il progetto politico – ha proseguito Ottone – prescinde dalle appartenenze politiche di ciascuno di noi, guarda al futuro con la stessa chiarezza e trasparenza che appartengono a Stefania Proietti. Vogliamo unire e riconnetterci ad un tessuto sociale oggi sfaldato, costruire e ricostruire relazioni, parlare ad un elettorato alla disperata ricerca di fiducia. Attaccare l’attuale giunta regionale su infrastrutture, sanità, imprese, digitalizzazione è sin troppo semplice, purtroppo. Vogliamo impegnarci, piuttosto, in un progetto che oggi è agli inizi».

Nicola Avenia, direttore della struttura complessa di chirurgia generale e specialità chirurgiche dell’azienda ospedaliera Terni e ordinario di chirurgia generale all’università di Perugia, non può che ‘battere’ sulla sanità. «Da cinque anni – spiega – siamo senza un piano sanitario regionale, manca un progetto che consenta anche di verificare gli interventi. E di criticità ne abbiamo diverse: il Covid ha ‘denudato il Re’, è ormai chiaro quanto manchi il territorio, quanta poca attenzione ci sia verso quel paziente fragile che ha scarsi contatti con la società. Manca poi una rete oncologica e l’Umbria è l’unica regione della IV categoria a dover essere assistita per questa carenza. Inoltre tocchiamo con mano le carenze in ambito riabilitativo, psichiatrico per i pazienti che ne hanno necessità, come la rete ospedaliera regionale di fatto non esista». Infine il nuovo ospedale di Terni: «Servono 6/7 anni per creare una struttura di questa portata ma a come riempirla di professionalità, ci si deve pensare oggi, non quando sarà tardi».

Lucia Marinelli, insegnante di educazione fisica e sindacalista, affronta le emergenze della scuola: «Con l’autonomia differenziata la scuola non sarà più statale ma regionale, con un’incidenza diretta sugli aspetti contrattuali ma anche dell’offetta formativa. Dobbiamo affrontare anche il tema del dimensionamento scolastico che nel territorio provinciale di Terni, in questi anni, ha visto un accorpamento dietro l’altro, con riflessi diretti sulle famiglie e sull’autonomia di ciascun istituto. Poi c’è il tema dell’edilizia scolastica, in termini di sicurezza ma anche di opportunità. Penso alle nostre palestre, tassello di quella ‘città dello sport’ che tanto può dare al territorio ternano, se le istituzioni credessero in questo progetto che parla di salute, turismo, economia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.