20 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Eskigel, niente più aggravio contributivo per gli stagionali

Eskigel, niente più aggravio contributivo per gli stagionali

di Francesca Torricelli
6 Agosto 2020
in Dal territorio, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Buone nuove per i lavoratori stagionali della Eskigel di Terni, circa 400 precari già da tempo in rivolta contro le condizioni penalizzanti contenute nel decreto dignità, in particolare il contributo addizionale Naspi dello 0,5 previsto ad ogni rinnovo contrattuale a tempo determinato. Dopo l’iniziativa promossa lo scorso 27 luglio dalle organizzazioni sindacali, con la presenza dei parlamentari umbri, a far tirare un sospiro di sollievo ai lavoratori è una circolare dell’Inps del 4 agosto. «Vengono esclusi gli aggravi contributivi per gli stagionali» riferiscono Fai Cisl, Felsa Cisl, Flai Cgil, Nidil Cgil, Uila Uil, Uiltemp Uil e le rsu/rsa dell’azienda alimentare

Sindacati: «Serve confronto con l’azienda»

«Vanno fatte le opportune verifiche – spiegano le sigle, che rappresentano sia i lavoratori del comparto alimentare che i somministrati -, ma ci pare evidente che sia una buona notizia per le lavoratrici e per i lavoratori di Eskigel. Alla fine del mese di agosto effettueremo un passaggio tramite incontro con l’azienda, per verificare le nuove disposizioni e creare un bacino di lavoratori con diritto di precedenza a tutela delle persone che da anni lavorano in azienda. Verificheremo inoltre la possibilità di effettuare stabilizzazioni». In particolare, l’istituto previdenziale, in base alle novità contenute nella legge 160 del 2019, ha chiarito testualmente che «ai contratti di lavoro a tempo determinato, stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2020 per lo svolgimento delle attività stagionali definite dagli avvisi comuni e dai contratti collettivi nazionali stipulati entro il 31 dicembre 2011 dalle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative» non si applica il contributo addizionale Naspi né, conseguentemente, l’incremento previsto in occasione di ciascun rinnovo. «Ora anche la società Eskigel di Terni non ha più scuse e potrà procedere al rinnovo dei contratti a tempo determinato e godere dell’esonero dal contributo addizionale per le attività stagionali» commenta la deputata M5s in commissione lavoro, Tiziana Ciprini. Che invita le parti sociali «ad applicare la circolare dell’Inps e sviluppare tutte le potenzialità previste dalla suddetta circolare per garantire la continuità lavorativa agli stagionali della Eskigel e il mantenimento dei livelli occupazionali» conclude Ciprini.

«Risultato ottenuto dopo l’incontro in Cisl con i parlamentari»

«Apprendiamo tramite una circolare Inps, dopo l’iniziativa che ha visto la presenza importante dei parlamentari umbri a Terni il 27 luglio, dell’esclusione degli aggravi contributivi dello 0,5 per gli stagionali, in particolare per i dipendenti Eskigel», scrivono Fai Cisl, Felsa Cisl, Flai Cgil, Nidil Cgil, Uila Uil, Uiltemp Uil e le Rsu/Rsa. «Vanno fatte le opportune verifiche, ma ci pare evidente che sia una buona notizia per le lavoratrici e per i lavoratori di Eskigel. A fine mese di agosto 2020 effettueremo un passaggio tramite incontro con l’azienda, per verificare le nuove disposizioni e creare un bacino di lavoratori con diritto di precedenza a tutela delle persone che da anni lavorano in azienda. Verificheremo inoltre la possibilità di effettuare stabilizzazioni. Sempre vigili e attenti sui percorsi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
68%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.