22 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Evasione fiscale, Cisal: «Ecco cosa fare»

Evasione fiscale, Cisal: «Ecco cosa fare»

di Marco Torricelli
10 Giugno 2015
in Attualità, Economia, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Vincenzo Filice

Vincenzo Filice

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Vincenzo Filice,
segretario Cisal Perugia

Una ‘Carta del contribuente’ per abbattere l’evasione fiscale. A lanciare la proposta siamo noi della Cisal, Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori, e ipotiziamo una sorta di tesserino che consenta al lavoratore, al disoccupato e al pensionato di scaricare le spese fatte nella dichiarazione dei redditi.

In questo modo si può avere un abbattimento dell’evasione fiscale e contributiva, attraverso le quali vengono sottratti annualmente all’erario dai 130 ai 170 miliardi di euro, che potrebbero, invece, essere impiegati a sostegno delle riforme per favorire una nuova strada all’occupazione.

È da tempo che insistiamo nel dire che bisogna fare una riforma del fisco seria. Questo perché, senza una vera riforma, il lavoratore non ha i benefici sperati.

Anche le riforme del welfare e della previdenza finirebbero per rivelarsi prive di efficacia, se non accompagnate e sostenute da adeguate risorse economiche da recuperare, appunto, con la riforma del fisco.

In quest’ottica, andrà anche valutato il peso della doppia imposizione, diretta e indiretta, a cui attualmente vengono assoggettati i redditi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati.

Peraltro, per raggiungere gli effetti sperati, va tenuto presente che il rilancio dell’economia non può prescindere dalla contestuale riduzione del cuneo fiscale, unico mix in grado di assicurare un’accelerazione dello sviluppo.

Si tratta, in sostanza, di allargare gli orizzonti e di assumere una prospettiva integrata economia-lavoro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
26 ° c
48%
3.6mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.