5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Novelli: «Lavoratori ancora a rischio»

Ex Novelli: «Lavoratori ancora a rischio»

di Fabio Toni
3 Aprile 2019
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo l’arresto della scorsa settimana, per corruzione, dell’ex amministratore unico, Saverio Greco, si torna a parlare di Alimentitaliani, la società che nel 2016 ha rilevato il gruppo Novelli ed è poi fallita. Martedì si è infatti tenuto un incontro tra i rappresentanti di Fai, Flai e Uila e la curatela dell’azienda.

La riunione

Quest’ultima – riferiscono le organizzazioni sindacali – ha informato che venerdì si terrà un incontro informale fra l’assemblee dei creditori del gruppo Novelli e Alimentitaliani, un primo passo per cercare di arrivare ad un possibile accordo fra i due tribunali che si stanno occupando della vicenda, Terni e Castrovillari. Incontro preparatorio in attesa di un secondo passaggio ufficiale che avverrà il 15 aprile. «Rimane forte la preoccupazione delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori – si legge in una nota -, poiché i tempi stringono e non si è addivenuti ancora ad una soluzione condivisa che metta in salvaguardia i lavoratori e i business, in particolare la filiera uova».

L’appello

Il curatore ha fatto presente che se si giungesse ad un accordo in tempi rapidi potrà predisporre un bando di vendita del ramo uova, indispensabile anche per svolgere investimenti nelle strutture. Ma i tempi dunque stringono e visti i precedenti sindacati chiedono «chiarezza, trasparenza e responsabilità, utile ad assicurare continuità ed evitare soggetti imprenditoriali poco chiari».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.