15 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ferentillo, il melangolo è ‘risorsa genetica’

Ferentillo, il melangolo è ‘risorsa genetica’

di Fabio Toni
24 Gennaio 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ennesimo risultato di prestigio per il melangolo di Ferentillo, il frutto antico che è sempre di più una risorsa per il territorio della Valnerina e del ternano, iscritto come ‘melangolo di Ferentillo – Accessione frantoio La Drupa’ al registro delle risorse genetiche di interesse agrario tutelate dalla Regione Umbria.

Convegno per festeggiare

Il risultato è stato centrato grazie al lavoro del 3A – Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria che da sempre sostiene il valore di questo frutto antico e il suo potenziale per lo sviluppo economico agroalimentare. Per festeggiare il raggiungimento del traguardo è stato organizzato un convegno a Ferentillo per sabato 26 gennaio, dalle ore 16 presso l’auditorium del plesso scolastico, organizzato da ‘La Drupa’ e dalla Proloco di Ferentillo. Parteciperanno diversi relatori fra cui Mauro Gramaccia (3A – Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria), Roberto Mariotti (CNR – Institute of biosciences and bioresurces of Perugia), Enrico Maccaglia (coautore del volume ‘L’occhio ammira e resta incantato. Dialoghi di un viaggio alla ricerca della merangola nella storia e nel territorio ternano’), Enrico Bini (presidente Centro iniziative ambiente Valnerina), Giorgio Filippi (business development consultant), Paolo Silveri (sindaco di Ferentillo) ed Aurella Alpini (‘La Drupa’ di Ferentillo). L’antico frutto ha consentito uno sviluppo delle eccellenze locali come l’olio agrumato alla melangola, la birra e la marmellata di melangola e tanti altri prodotti, alcuni dei quali in fase di realizzazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
12 ° c
57%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.