34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fibra ottica: «Pochi disagi e tanti benefici»

Fibra ottica: «Pochi disagi e tanti benefici»

di Fabio Toni
12 Settembre 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lavori che verranno completati entro la prima metà del 2019 e che creeranno – è la stima di Asm – circa 200 posti di lavoro per due anni, nelle 20 imprese direttamente coinvolte negli interventi. Sono quelli relativi al cablaggio della fibra ottica per la rete a banda larga a Terni.

La portata dell’intervento

Ad illustrare i dettagli dell’intervento, iniziato nei primi mesi del 2018, è l’azienda partecipata al 100% dal Comune di Terni: «L’opera prevede il cablaggio con la fibra di circa 120 chilometri di cavidotti esistenti per contribuire a coprire circa il 70% della città di Terni (46 mila utenti serviti, ndR). In particolare la società Open Fiber realizzerà una rete per servire 44 mila utenze nel centro e nelle periferie ad alta concentrazione abitativa e Fibraweb realizzerà una rete per servire 2 mila utenze nelle aree industriali di Maratta e Sabbioni».

Utilizzati i cavidotti Asm

Asm collabora al progetto mettendo a disposizione i cavidotti sotterranei della propria rete elettrica per consentire di raggiungere gli utenti con la fibra: «Ciò – spiegano da via Capponi – riduce considerevolmente la necessità di procedere a nuovi scavi sulla sede stradale. Minori lavori stradali necessari alla realizzazione dell’infrastruttura riducono notevolmente il disagio per i cittadini e le emissioni in atmosfera in una città in cui la qualità dell’aria è spesso un’emergenza ambientale. Le attività vengono svolte sotto lo stretto coordinamento del Comune di Terni che provvede, di volta in volta, a concedere le necessarie autorizzazioni».

Lavoro e disagi

«La realizzazione di questa nuova infrastruttura – spiegano da Asm – renderà la nostra città ‘digitalizzata’, permettendo sia alle aziende, ma anche alle utenze domestiche, di poter usufruire di tutte le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie informatiche. Si stima che le ricadute nella realizzazione della rete di comunicazione in banda larga saranno notevoli: la più immediata è il lavoro offerto a circa 20 imprese locali per un numero di circa 200 persone impiegate in quasi due anni. Vista l’importanza dell’opera che si sta realizzando per il futuro di Terni e l’impegno da parte di Asm, Open Fiber e Fibraweb per minimizzare l’impatto sulle attività quotidiane dei cittadini, si rende necessaria la collaborazione di tutti, tollerando qualche piccolo inevitabile disagio nell’esecuzione dei lavori».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.