
Talvolta รจ proprio vero, al peggio non cโรจ mai fine. La Ternana lo mostra in coppa Italia, competizione che avrebbe consentito – in caso di vittoria – di accedere direttamente alla fase finale nazionale dei playoff e dunque una possibilitร tutt’altro che da scartare visto l’andazzo in campionato: i rossoverdi invece scendono al โRocchiโ con approccio timido e difensivista, concedono ai laziali e subiscono la rimonta di Pacilli e compagni. Figuraccia evitabile – ma meritata – in un periodo dove il piglio dovrebbe essere tutt’altro. Ma tant’รจ. Alessandro Calori ancora senza successi sulla panchina delle โFereโ e siamo alla quarta gara. Unica conseguenza positiva il calendario meno congestionato (sei match in meno), per quanto valga. Nuovo, amarissimo boccone amaro da mandar giรน per i tifosi.
LA PRIMA PARTE DEL MATCH, BIFULCO IN RETE AL โROCCHIโ
Subito chance Fere

Entrambe le squadre cambiano diversi elementi โ al di lร del fattore mercato โ rispetto al primo tempo di una settimana fa. Calori punta sul duo offensivo composto da Marilungo e Nicastro: รจ proprio questโultimo ad aver subito sul destro una buona chance, peccato che lโex Perugia โcicchiโ la palla da ottima posizione in area. Nei laziali prova a farsi vedere senza successo Pacilli, quindi al 60′ la volรฉe – buona l’esecuzione, manca precisione – di Defendi dal limite dei sedici metri.
Il rigore di Pacilli

Al 69′ Paterna non ha dubbi e su un presunto tocco di mano di un rossoverde – punizione di Vandeputte dai 20 metri – concede il penalty ai padroni di casa: l’ex Pacilli perde la sfida dagli undici metri con Gagno, il risultato non cambia grazie al leggero tocco del portiere rossoverde ed il successivo palo. Il pressing dell’undici di Calabro tuttavia รจ costante e Polidori costringe il numero 22 ad un nuovo intervento.
Bergamelli espulso, altro rigore e gol. Sofferenza

A sette minuti dalla conclusione sciocchezza Bergamelli: trattenuta in area a danno di Polidori – era solo davanti a Gagno – rosso diretto e altro penalty per i laziali. Il numero 18 di Calabro non sbaglia e pareggia i conti. Ternana allo sbando, nervosa ed in confusione (giallo per Defendi e Pacilli): l’ex Fera impegna di nuovo l’estremo difensore rossoverde con una bordata di potenza. Rivas sbaglia tutto ciรฒ che รจ possibile in transizione offensiva e, a fatica, si giunge al triplice fischio. Si va ai supplementari.
Apnea rossoverde. Dentro Altobelli, Bifulco e Callegari

Calori in avvio di primo tempo supplementare decide subito di dar spazio ad Altobelli e Bifulco per i deludenti Nicastro e Furlan. Pronti, via e Gagno trema subito sul destro di Baldassin dalla distanza; il leitmotiv del match non cambia e il trainer aretino opta anche per l’ingresso di Callegari in luogo di Paghera. Finalmente le โFereโ si svegliano dalle parti di Valentini con il tentativo aereo di Marilungo – assist da piazzato – troppo debole per dar pensieri al portiere dei laziali. La formazione di Calabro si divora poi due facili occasioni da rete: Zerbin prima – solo davanti a Gagno, diagonale fuori misura – e Polidori poi (il numero 22 della Ternana scivola mentre rinvia) falliscono il 2-1.
Bismark punisce, super Valentini nel finale. Rosso Marilungo

Nell’unico minuto extra del primo tempo supplementare il centravanti della Viterbese – in occasione di un calcio d’angolo – approfitta della nuova dormita difensiva dei ragazzi di Calori e, tutto solo di fronte a Gagno, realizza il 2-1. La Ternana nonostante la necessitร di trovare il pareggio e provare ad arrivare ai rigori non resce a pungere, se non negli ultimi cinque minuti: Valentini รจ superbo sia sul piazzato di Defendi (ben diretto) che, soprattutto, sulla girata improvvisa di Rivas da sotto misura sugli sviluppi di un corner. Nel finale rosso – doppio giallo – per Marilungo a causa di un calcetto nei confronti di un rivale e ultimi, disperati tentativi a vuoto. Chapeau. ยซTutti dobbiamo dare un po’ di piรน, la sconfitta di stasera mi amareggia – le parole di Calori riportate dal portale facebook ufficiale di via della Bardesca – perรฒ degli spunti positivi ci sono stati, stiamo migliorando in tante cose ma dobbiamo crescere, a volte siamo impauriti e questo non ti fa giocare con serenitร . Viviamo un momento particolare ma sono certo che ne usciremo tutti insiemeยป.
Il tabellino del 2ยฐ tempo e supplementari
Viterbese (4-3-1-2): Valentini; Atanasov, Rinaldi, Sini (c), Mignanelli (79′ Zerbin); Baldassin, Damiani (74′ Cenciarelli), Vandeputte (110′ Coda); Pacilli (110′ Tsonev); Bismark, Polidori. A disposizione: Thiam, Ricci, Palermo, Del Prete, Bertollini, Milillo, Artioli, Molinaro. Allenatore: Antonio Calabro
Ternana (3-5-2): Gagno; Mazzarani, Bergamelli, Pobega; Furlan (90′ Bifulco), Defendi (c), Paghera (96′ Callegari), Rivas, Giraudo; Nicastro (90′ Altobelli), Marilungo. A disposizione: Vitali, Mazzarani, Cori, Filipponi, Frediani, Niosi. Allenatore: Alessandro Calori
Arbitro: Daniele Paterna di Teramo (assistenti Alessio Berti di Prato e Lorenzo Colasanti di Grosseto)
Marcatori: 84′ Polidori r., 105+1′ Bismark (V)
Ammoniti: 85′ Bismark, 88′ Pacilli (V); 69′ Paghera, 86′ Hristov, 88′ Defendi, 115′ Marilungo, 119′ Callegari (T)
Espulsi: 83′ Bergamelli (T) per interruzione di chiara occasione da gol, 116′ Bismark (V) per doppia ammonizione e 120′ Marilungo per doppia ammonizione
Calci dโangolo: 3-1
Recupero: 4; 1; 3
Note: Pacilli (V) ha fallito un rigore al 70′
Il tabellino del 1ยฐ tempo (mercoledรฌ 30 gennaio)
Viterbese (3-5-2): Thiam; Atanasov, Rinaldi, Sini (c); De Giorgi, Pacilli, Palermo, Baldassin, Mignanelli; Zerbin, Polidori. A disposizione: Forte, Schaeper, De Vito, Milillo, Artioli, Cenciarelli, Damiani, Tsonev, Molinaro, Vandeputte, Bismark, Saraniti. Allenatore: Antonio Calabro
Ternana (3-5-2): Gagno; Mazzarani, Hristov, Bergamelli; Frediani, Callegari, Palumbo, Rivas, Lรณpez (c); Bifulco, Butiฤ. A disposizione: Vitali, Siragusa, Pobega, Cori, Filipponi, Furlan, Niosi, Nicastro. Allenatore: Alessandro Calori
Arbitro: Daniele Paterna di Teramo (assistenti Alessio Berti di Prato e Lorenzo Colasanti di Grosseto)
Marcatori: 4โฒ Bifulco (T)
Ammoniti: 32โฒ Frediani (T)
Calci dโangolo: 4-0
Recupero: 0