di Giovanni Cardarello
La notizia circolava tra i vicoli, nei bar e soprattutto sulle pagine social dedicate a Foligno da giorni, ma adesso è ufficiale.
A Foligno, nell’area pedonale di corso Cavour, sarà vietata per tutta la giornata la circolazione di monopattini, biciclette (anche elettriche), skateboard, velocipedi, sigway ed overboard.
Lo ha annunciato il Comune di Foligno spiegando che l’ordinanza verrà firmata nei prossimi giorni dal sindaco della città della Valle Umbra, Stefano Zuccarini. Dall’ordinanza restano esclusi «tutti i mezzi ed ausili alla mobilità personale condotti o a servizio di persone con disabilità, che dovranno comunque transitare all’interno dell’area pedonale a velocità moderata e, ovviamente, i mezzi a due ruote, condotti a mano».
Il sindaco Zuccarini ha spiegato in una nota che il provvedimento «servirà a garantire la sicurezza stradale, la fruibilità del centro storico e tutelare pedoni, residenti e commercianti che hanno chiesto interventi concreti». Sottolineando, con nettezza, che l’intervento è stato deciso «per porre rimedio ad una situazione che rischiava di diventare problematica, considerando che, più volte, sono stati registrati incidenti a causa di una promiscuità di circolazione non più accettabile».
La scelta del Comune di Foligno rappresenta una sorta di avanguardia nella specifica vicenda e si inserisce nel crinale delle scelte ipotizzate nel nuovo Codice della strada. La decisione, a giudicare dalle reazioni e dal dibattito generato sui social, non mancherà, ovviamente, di sollevare tanto consensi quanto polemiche.