29 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Foligno, ordinanza antismog e polemiche

Foligno, ordinanza antismog e polemiche

di Marco Torricelli
26 Gennaio 2015
in Attualità, Dal territorio, Foligno
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foligno

Foligno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Appena entrata in vigore, l’ordinanza che – dal 18 gennaio – a Foligno limita la circolazione veicolare nei giorni di domenica e lunedì, ha scatenato forti proteste.

Il divieto Fino al 31 marzo, la domenica e il lunedì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, c’è il divieto assoluto di circolazione per le seguenti tipologie di veicoli: autovetture euro 0, euro 1, euro 2, euro 3 benzina e diesel; per gli autoveicoli adibiti a trasporto merci euro 0 a benzina e diesel, euro 1 diesel; ciclomotori e motoveicoli a due, tre e quattro ruote euro 0 ed euro 1.

Le deroghe Sono invece ammessi a circolare: i veicoli euro 4, euro 5, euro 6, ciclomotori e motoveicoli a due, tre e quattro ruote euro 2 e motoveicoli a due, tre e quattro ruote euro 3; autoveicoli adibiti a trasporto di cose ad uso proprio e di terzi con portata fino a 3,5 tonnellate; euro 2-3 benzina e euro 3-4 diesel immatricolati dopo il 1 gennaio 1997, nonché autoveicoli adibiti al trasporto di cose ad uso proprio o ad uso terzi oltre 3,5 tonnellate, euro 2-3 benzina ed euro 3 e 4 diesel, per ragioni strettamente inerenti lo svolgimento delle proprie attività, nonché gli autobus turistici.

Chi può circolare Sono esclusi dalle limitazioni alla circolazione solo i veicoli elettrici, a Gpl e metano, ibridi e bifuel, i veicoli guidati da soggetti portatori di handicap, veicoli ad uso speciale, veicoli delle forze dell’ordine, veicoli utilizzati da personale medico e per trasporto di farmaci e altri soggetti secondo specifiche situazioni indicate nell’ordinanza (la numero 675, del 29 dicembre 2014), disponibile anche sul sito del Comune di Foligno.

Le multe Per i trasgressori sono previste multe fino a 160 euro. E ieri, primo giorno con il blocco del traffico, sono state almeno una decina le sanzioni elevate fra le proteste dei cittadini che hanno anche lamentato la scarsa pubblicità e chiarezza dell’ordinanza, nonché la mancata attenzione alle categorie più svantaggiate.

L’assessore Graziano Angeli spiega che «l’ordinanza rappresenta un obbligo di legge ed è stata adottata a tutela della salute dei cittadini, recependo le disposizioni del Piano regionale della qualità dell’aria, che prevede limitazioni al traffico per due giorni alla settimana e a Foligno abbiamo scelto la domenica e il lunedì proprio per ridurre al massimo i disagi per chi lavora e chi va scuola. Comprendiamo le difficoltà, che i primi giorni sono fisiologiche, ma ne va della salute di tutti».

Car pooling L’assessore ricorda anche che «è possibile effettuare il ‘car pooling’, che consente la circolazione di auto con almeno tre persone a bordo, indipendentemente dalla categoria, se omologate per 4 o più posti, e con almeno 2 persone se omologate per 2 posti: una pratica che può essere utile soprattutto per riprendere i bambini a scuola».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.