20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Foligno, spazio ‘Zut’: curiosità e dubbio

Foligno, spazio ‘Zut’: curiosità e dubbio

di Marco Torricelli
21 Marzo 2015
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un titolo evocativo che incuriosisce e apre al dubbio: ‘Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni’. Un progetto portato in teatro da Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, che andrà in scena il 22 marzo a Foligno presso lo spazio ‘Zut’.

Daria Deflorian e Antonio Tagliarini dal 2008 hanno iniziato un’intensa e assidua collaborazione, dando vita a una serie di messinscene di cui sono sia autori che performer. Daria Deflorian ha vinto il premio ‘Hystrio 2013’ e il premio ‘Ubu 2012’ come miglior attrice per ‘L’origine del mondo’ di Lucia Calamaro.

Lo spettacolo Un punto di partenza, che è anche lo sfondo del lavoro, prende vita in un’immagine forte, tratta dalle pagine iniziali del romanzo ‘L’esattore dello scrittore greco Petros Markaris’, scritto nel 2011. In scena, insieme a Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, Monica Piseddu e Valentino Villa. Non un racconto, né un resoconto, ma un percorso dentro e fuori quattro figure di cui non si sa nulla se non la tragica fine. La decisione di andarsene di quattro pensionate, in bilico tra la rinuncia esistenziale e l’atto politico, diventa un rifiuto della ‘società della stanchezza’, come l’ha definita il filosofo Byung–Chul Han.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.