22 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fondazione Carit, Cascata in mostra

Fondazione Carit, Cascata in mostra

di Marco Torricelli
11 Maggio 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il quadro che sarà esposto

Il quadro che sarà esposto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La mostra ‘Il fascino eterno della Cascata. Corot e la sua veduta’, organizzata dalla fondazione Carit, in collaborazione con la Bnl gruppo Bnp Paribas, sarà aperta al pubblico il 22 maggio, al piano nobile di palazzo Montani Leoni.

Jean Baptiste Camille Corot La Cascata delle Marmore «ha da sempre suscitato un grande fascino per i viaggiatori, i poeti e i pittori, che percorrendo gli itinerari lungo la via Flaminia, ne hanno ammirato il paesaggio incantato, il fragore delle acque e l’armonia dei colori, trovando l’ispirazione per molti capolavori artistici e opere letterarie», dicono gli organizzatori. «Grazie alla Bnl è stato possibile portare a Terni, per la prima volta, il celebre dipinto di Jean Baptiste Camille Corot – Parigi 1796-1875 -, ‘La Cascata delle Marmore a Terni’.

Le esposizioni «È un onore per la comunità locale e non solo avere la possibilità di ammirare un’opera così importante realizzata da uno dei protagonisti della storia dell’arte europea, esposta in molte prestigiose mostre tenutesi in musei, gallerie d’arte e palazzi storici di Parigi, Londra, New York, Ferrara, Brescia, Karlsruhe-Germania, e da ultimo nel 2013 al Thyssen Bornemisza di Madrid».

Una rassegna La concessione di questo prestito «ha offerto l’occasione per ideare e organizzare una rassegna in cui, insieme all’opera di Corot, sono esposti altri dipinti raffiguranti la Cascata delle Marmore – aggiungono – facenti parte della ‘Raccolta d’arte della fondazione’». La celebre veduta, realizzata probabilmente da P. Peter Ross nella seconda metà del XVII secolo durante il suo soggiorno a villa Graziani presso Papigno; la bella veduta animata, attribuita alla cerchia di Claude Joseph Vernet: due Cascate assegnate ad anonimi pittori della fine del XVII secolo e i dipinti di Carlo Bossoli (1856), Giambattista Bassi (1820) e Amerigo Bartoli (1966).

La fondazione Carit «Si è così cercato di presentare un’ampia panoramica della produzione artistica legata allo spettacolare scenario naturalistico della Cascata prima e dopo il Grand Tour in Umbria». Fedele al suo ruolo, la fondazione Carit, continua a promuovere l’arte in tutte le sue forme, provvedendo al contempo alle esigenze sociali del territorio in cui interviene.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato coperto: ok a bar, area coworking e lettura. Prescrizione sul giallo
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

3 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Moderate or heavy rain with thunder
22 ° c
83%
8.3mh
37 c 17 c
Ven
37 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.