35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fondazione Carit Terni Il nuovo libro ‘Palazzo Montani Leoni’

Fondazione Carit Terni Il nuovo libro ‘Palazzo Montani Leoni’

di Francesca Torricelli
15 Marzo 2021
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una città racconta la propria storia anche attraverso i suoi palazzi, coloro che li hanno costruiti, abitati e abbelliti. Capita, talvolta, che sia un solo palazzo a raccontare la storia di quella città. È il caso di palazzo Montani Leoni, a Terni. Sede più che ventennale della fondazione Carit, palazzo Montani Leoni ha ritrovato lo splendore del suo tempo. Si affaccia su via Cornelio Tacito con la sua facciata di austera bellezza, si inserisce nello spazio attraverso le linee eleganti di una prospettiva architettonica senza tempo, arrivata a noi dalla fine del ‘400 senza nulla perdere della compostezza originaria.

La seconda edizione

Se all’eleganza di un simile contenitore si aggiunge la ricchezza delle opere d’arte acquisite negli anni dalla Fondazione ecco che palazzo Montani Leoni si rivela nella sua duplice natura di sede della Fondazione e di museo vivente dell’arte non solo anche se soprattutto pittorica. È di tale ricca materia che si occupa il libro ‘Palazzo Montani Leoni’, giunto alla sua seconda edizione, rivista e ampliata rispetto alla prima di quasi 10 anni fa. Curato con dedizione e competenza da Ulrico Dragoni e Anna Ciccarelli, segretario della Fondazione, il libro è stato presentato nella sede della Fondazione presenti il presidente, Luigi Carlini, i curatori del volume e il prof. Paolo Cecchini. La ricchezza dell’apparato bibliografico rende bene la storia intensa del palazzo, pari alla ricchezza presente della sua collezione d’arte illustrata da Anna Ciccarelli. Opere di grandi scuole pittoriche del primo e secondo Rinascimento, come il ritratto ‘Vergine col bambino incoronata da due angeli’ di Raffaellino Del Garbo.

Il palazzo

Il nome del palazzo è quello del suo ultimo proprietario, Domenico Montani Leoni. L’ultimo privato abitante di una dimora così elegante dovette adeguarsi alle esigenze del tempo nuovo che avanzava. La costruzione dell’attuale via Cornelio Tacito avrebbe interessato parzialmente il palazzo, ed è stato allora che il suo proprietario optò per la vendita al Comune. Dopo un negoziato travagliato, il Comune di Terni entrò in possesso di palazzo Montani Leoni, il 7 giugno 1873. Tre anni più tardi, si offrì all’ex proprietario la possibilità di rientrarne in possesso. Montani Leoni traccheggiava, incerto sul da farsi. Fu allora he la Cassa di Risparmio di Terni, alla ricerca di un edificio per ospitare la sede, si fece avanti. Acquistò il palazzo per la somma di 40 mila lire contro le 41.500 richieste dal Comune.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.