10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Frecciarossa a Perugia: «Non è alta velocità»

Frecciarossa a Perugia: «Non è alta velocità»

di Simone Francioli
20 Novembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La tipologia di servizio che si prevede di istituire non è annoverabile in senso stretto come un servizio di Alta Velocità, in quanto le caratteristiche dell’infrastruttura, anche se percorsa da materiale rotabile di nuovissima generazione, non consente standard prestazionali di tale livello per tutto il tratto che precede l’immissione in direttissima». Frecciarossa a Perugia e polemiche politiche, l’assessore regionale Giuseppe Chianella puntualizza alcune questioni e rilancia l’iniziativa della Regione: «Il servizio assumerà il carattere di sperimentalità e solo all’esito positivo dei risultati quantificabili in un numero adeguato di passeggeri, opportunamente confrontati con i costi sostenuti, potrà diventare definitivo».

L’assessore Giuseppe Chianella

Il chiarimento e l’arretramento da Arezzo In merito alla chance di partenza da Perugia, Chianella sottolinea che «sul collegamento sarà cura della giunta regionale informare l’opinione pubblica e le forze politiche che in questi giorni si sono prodigate nel formulare ipotesi e scenari non sempre realistici dello stato d’avanzamento del lavoro che stiamo portando avanti con Trenitalia, anche alla luce degli incontri previsti nei prossimi giorni, all’esito dei quali sarà possibile eventualmente definire tempi, costi e modalità di svolgimento del nuovo servizio. Innanzitutto  ricordo che il tema dell’istituzione di una corsa diretta da Perugia-Fontivegge con destinazione la stazione di Milano Centrale tramite il Frecciarossa 9500 in partenza da Arezzo alle ore 6.11, arretrandolo alla stazione di Perugia, è da tempo allo studio della giunta regionale e pertanto desta sorpresa il tentativo quantomeno tardivo da parte di numerosi esponenti politici di attribuirsene i meriti. Tanto più che, come è noto, l’ipotesi è ancora in via di definizione relativamente agli aspetti tecnici ed operativi non secondari».

L’attenzione a tutta l’Umbria Chianella non fa cognomi, ma nell’ultimo passaggio è facile ipotizzare che i destinatari siano Leopoldo Di Girolamo e Nando Mismetti. I sindaci di Terni e Foligno avevano infatti chiesto attenzione anche per l’Umbria del sud: «Va poi rimarcato – termina l’assessore – che la giunta regionale, contrariamente a quanto affermato da parte di alcuni esponenti politici, pone la stessa attenzione rispetto alla individuazione di servizi ferroviari che possano migliorare il sistema della mobilità di altre realtà regionali, ben sapendo che quella relativa al capoluogo rappresenta storicamente di gran lunga la situazione più critica».

Marco Cecconi

Cecconi (FdI-An): «Pagheranno i ternani» Sul tema interviene anche il consigliere comunale di Terni, Marco Cecconi: «E adesso ci vengano a dire che la regione è una e indivisibile. Come se non l’avessero già spaccata in due. Ci vengano a dire di sentirci umbri. Come se l’appartenenza non si debba costruire, piuttosto che imporre quando gli fa comodo e distruggere tutti i giorni come fanno loro. La farsa del progetto di alta velocità che lascia fuori Terni, e non solo, è veramente la goccia che fa traboccare un vaso ormai troppo colmo. Le “frecce” al momento ricomprenderanno solo Perugia? Eppure il prezzo lo pagheranno anche i ternani: perché il cofinanziamento sborsato per questo scempio esce dalle casse di Palazzo Donini. E dunque sono anche soldi nostri. Il prezzo, i ternani, lo pagheranno tre volte: perché non solo pagano in quota – per non avere nulla! – il contributo regionale alle Ferrovie dello Stato che dovrà essere erogato per ottenere la sola tappa perugina, ma subiscono anche (sempre a fronte di alcun beneficio) i tagli alle carte agevolate, i rincari degli abbonamenti e tutti gli altri disagi irrisolti sulle spalle di centinaia di nostri pendolari, trattati come gli ultimi degli ultimi. Adesso ci vengano a chiedere di sentirci umbri, dopo averci derubato per decenni e portato via tutto, dalle eccellenze nella sanità all’università, fino ad arrivare agli investimenti miliardari per infrastrutture a servizio, per l’appunto, della sola Umbria del nord. La credibilità di chi, adesso, supplica per qualche briciola in più per questa periferia dell’impero, dopo averla lasciata dissanguare con il proprio beneplacito, è prossima allo zero. La fattibilità della proposta firmata da Claudio Ricci e di ogni altra utile a ricomporre la frattura – dal recupero delle soluzioni ad alta velocità che passino per Orte al ripristino del Tacito finalmente rubricato come ‘freccia’ – sarebbe tutta, volendo, a portata di mano e di portafoglio, anche considerato (come detto) che quel portafoglio è pure il nostro. Ma il problema è che l’unica Umbria – conclude – a cui in Regione sanno pensare è quella che finisce dove passano i confini dell’acropoli perugina, chiusa nel suo fortino. Altro che macroregione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Sunny
2 ° c
87%
4.7mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.