6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Free Genera e IEEF II: una partnership per crescere ancora

Free Genera e IEEF II: una partnership per crescere ancora

di Fabio Toni
26 Ottobre 2020
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Fondo Italian Energy Efficiency Fund II, fondo italiano di equity dedicato al finanziamento di società attive nell’efficienza energetica, con uno stanziamento iniziale di 19 milioni di euro e con un obiettivo finale di investimento di 25 milioni di euro, ha completato l’acquisizione di una quota di maggioranza del capitale sociale di Free Genera.

La società

Free Genera è una società italiana di ingegneria con un’esperienza ventennale, sia nel territorio nazionale che all’estero, nel settore industriale e ambientale, nonché nell’attività di engineering, procurement and construction applicata alle energie rinnovabili. La società, con sede a Narni (Terni), opera lungo tutta la catena del valore dell’ingegneria, dallo sviluppo di nuove installazioni energetiche alla progettazione e realizzazione di sistemi completi ‘chiavi in mano’ di impianti industriali, infrastrutture, edifici pubblici e privati, oltre a ristrutturazioni e restauri e revamping di applicazioni industriali.

Il Fondo

Il Fondo Italian Energy Efficiency Fund II (‘IEEF II’) è un fondo ESG di equity dedicato esclusivamente a progetti di investimento nel settore dell’efficienza energetica in Italia e all’estero. Il primo closing del fondo IEEF II, tenutosi lo scorso 5 agosto, è stato pari ad 127,5 milioni di euro, con un obiettivo di raccolta finale è pari a 175-200 milioni di euro. IEEF II è gestito da Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica SGR Spa (‘FIEE’) che gestisce assets per circa 300 milioni di euro.

«Crescita continua»

Così Enrico Giovannini, presidente di Free Genera Ingegneria: «Abbiamo trovato nell’Italian Energy Efficiency Fund II il partner ideale per dare seguito alla filosofia di Free Genera e per dare continuità e impulso alla sua crescita. Negli anni abbiamo creato e consolidato un’azienda che possiede un grande know-how nello sviluppo di progetti di impianti di energie rinnovabili, con una forte focalizzazione sulla collaborazione e sull’innovazione. Siamo particolarmente soddisfatti che la solidità e l’affidabilità del FIEE si integrino con le competenze e i valori della società, per sviluppare insieme l’eccellenza italiana nell’industria delle energie rinnovabili». Per Paolo Allegretti, amministratore delegato di Free Genera, la società «si sta proiettando su scala nazionale come protagonista della strategia di crescita delle rinnovabili nel nostro Paese, prevista dai piani su energia e clima. Siamo ansiosi di portare sul mercato soluzioni impiantistiche innovative in grado di soddisfare la domanda di energia e fornire energia pulita, affidabile e a prezzi accessibili alle comunità e alle industrie. L’azienda, grazie ai suoi dipartimenti interni e ad un team ingegneristico tra i più esperti in Italia, è in grado di progettare, sviluppare, realizzare e gestire impianti fotovoltaici ‘chiavi in mano’ e progetti complessi di efficienza energetica e comunità energetiche. Nonostante il panorama estremamente competitivo in Italia, abbiamo l’intenzione di sostenere una crescita industriale consistente e di distinguerci attraverso la diversificazione tecnologica e il potenziamento dell’offerta al mercato».

La ratio

Così Raffaele Mellone, amministratore delegato del FIEE: «Abbiamo investito in Free Genera apprezzandone le qualità industriali e manageriali con lo scopo precipuo di contribuire alla sua crescita principalmente nello sviluppo delle comunità energetiche, che FIEE considera una rivoluzione epocale per l’ulteriore sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. FIEE, in quanto primo operatore privato italiano nella pubblica illuminazione e leader assoluto nell’efficienza energetica residenziale, detiene le piattaforme industriali ideali per facilitare lo sviluppo su ampia scala di tale progetto». Nel corso dell’operazione FIEE è stata assistita da Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners (advisor legale), KPMG (advisor contabile), da Fantozzi & Associati (advisor fiscale) e dall’ingegner Alberto Soresini (advisor tecnico). I soci privati sono stati assistiti dall’avvocato Marco Franceschini, partner dello studio legale associato Franceschini, e dal dottor Emiliano Barcaroli, dottore commercialista e revisore contabile.

Free Genera Ingegneria

Free Genera Ingegneria è una ‘ESG Company’ «leader nel settore dell’ingegneria multidisciplinare con una notevole esperienza e know-how nella fornitura e costruzione di impianti per il settore delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, delle risorse naturali e industriali, e offre i propri servizi in modo sostenibile e socialmente responsabile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.