11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Furto con mistero all’Opera del Duomo

Furto con mistero all’Opera del Duomo

di Fabio Toni
12 Ottobre 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Come in un film noir sono spariti nel nulla. Venticinque preziosi tra documenti d’archivio, prospetti, bozzetti, disegni a ‘sanguigna’ e mappe, tutti appartenenti al prestigioso patrimonio del museo dell’Opera del Duomo di Orvieto e risalenti al XVI e XVIII secolo.

Il maggiore Guido Barbieri

Le indagini

Sono stati i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Perugia che, coordinati dal maggiore Guido Barbieri, dopo lunghe indagini hanno stretto il cerchio su un ex dipendente dell’ente, l’insospettabile ex membro del consiglio di amministrazione dell’Opera del Duomo, responsabile dell’archivio e della biblioteca e che ancora aveva a disposizione il materiale ora recuperato dalle forze dell’ordine.

Aste online

Ci sono voluti anni di indagini, scrupolose e nel massimo del riserbo, prima di rimettere insieme tutte le tessere del mosaico. I reperti sono stati recuperati dai carabinieri che, da tempo, monitoravano il mercato delle aste online dedicate ai beni archivistici. Pezzo dopo pezzo, le forze dell’ordine hanno ricostruito la trama di un disegno criminoso ‘quasi perfetto’ che si è drammaticamente concluso con una perquisizione all’interno dell’abitazione dell’ex dipendente.

La riconsegna

Durante una conferenza stampa, venerdì mattina, i carabinieri hanno comunque mantenuto il riserbo sull’identità dell’unico indagato, un 44enne di Orvieto. Mentre il materiale recuperato è stato riconsegnato dal procuratore di Terni Alberto Liguori nelle mani di Gianfelice Bellesini, ex prefetto di Terni e attuale presidente dell’Opera del Duomo. Secondo quanto finora ricostruito i ‘pezzi’ sarebbero spariti dal museo a poco a poco, in maniera progressiva. Intanto per l’uomo è scattata la denuncia per furto ma gli inquirenti sono convinti che non abbia agito da solo, ma con la collaborazione di una rete di altre persone, indagate ora per ricettazione, seppur con diversi livelli di responsabilità.

Le opere

Il valore delle opere sottratte è a dir poco notevole perché i bozzetti recuperati si riferiscono ad alcune opere architettoniche orvietane ed umbre oltre a rappresentare i lavori preparatori di numerose opere d’arte. Il particolare ruolo svolto dal presunto autore del furto gli avrebbe infatti consentito di vagliare con grande attenzione e senza alcun disturbo gli oggetti da prelevare di volta in volta, tenendo conto del loro valore, ma anche della possibilità di rivenderli, evitando di dare troppo nell’occhio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.