23 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Genitori in blue jeans’ il 31 marzo ad Assisi

‘Genitori in blue jeans’ il 31 marzo ad Assisi

di Francesca Torricelli
30 Marzo 2022
in Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Fa tappa ad Assisi il progetto educativo ‘Genitori in blue jeans’, lanciato da Fondazione Carolina e TikTok pensato per supportare educatori e famiglie italiane ad accompagnare gli adolescenti nel loro percorso online in modo sicuro e consapevole. Un’intesa che poggia sulla concretezza: avviato lo scorso 14 febbraio a Venezia, il progetto prevede una serie di incontri su tutto il territorio nazionale in nove città italiane e la speciale guida ideata per l’occasione, scaricabile dal sito della Onlus e ricca di utili consigli e spunti concreti, per dar vita a un vero e proprio tour di consapevolezza digitale. Il tour di ‘Genitori in blue jeans’ ha già fatto tappa a Venezia e dopo Assisi proseguirà in altre 7 città italiane, per un totale di 9 incontri su tutto il territorio nazionale, isole comprese. L’appuntamento del 31 marzo ad Assisi si svolgerà all’uditorium il Cantico (Hotel Domus Pacis), in piazza Porziuncola 1, a Santa Maria degli Angeli.

Il cyberbullismo

Un cambio di passo che segna l’azione di Fondazione Carolina, dedicata a Carolina Picchio, prima vittima riconosciuta di cyberbullismo. «Il benessere dei nostri figli passa necessariamente dalla qualità della loro esperienza digitale – spiega il segretario generale della Onlus, Ivano Zoppi – che dipende non solo dalle loro scelte, ma soprattutto dai genitori e da tutti gli adulti con un ruolo educativo, in termini di ascolto, esempio e presenza». Solo nel 2021 il servizio Re.Te (Rescue Team) di Fondazione Carolina per il supporto in presenza nei casi di più gravi cyberbullismo e violenza online attesta 23 interventi su tutto il panorama nazionale. Circa il 25% riguarda la Lombardia, con particolare riferimento alla cintura di Milano. Piemonte e Lazio sono al secondo posto con il 15% circa degli episodi.

Assisi capitale della spiritualità

«Le nostre statistiche – continua Ivano Zoppi – attestano 3 ragazzi su 4 coinvolti, direttamente o meno, in episodi legati all’utilizzo scorretto o inconsapevole del web». Un trend che, negli ultimi due anni condizionati dalla pandemia, conferma quanto il rapporto dei minori con le nuove tecnologie sia molto più che sbilanciato. «Assisi è la capitale della spiritualità, della fratellanza e della contemplazione. Un contesto unico al mondo che crediamo possa dare luogo ad un ragionamento profondo e partecipato sulle risposte, i percorsi, i modelli e gli strumenti che davvero possiamo mettere in campo per uscire da quell’impasse emotivo in cui molti dei nostri figli sembrano aver smarrito la spensieratezza e l’entusiasmo tipici della loro età», aggiunge Zoppi. «Per questo si rende necessario – evidenzia il referente di Fondazione Carolina – un nuovo presidio educativo, certamente applicato alla dimensione digitale, ma che passa necessariamente dai territori; dalla scuola alle associazioni sportive, dagli oratori ai campi estivi».

TikTok

«La sicurezza della community di TikTok, in particolare quella degli utenti più giovani, è la nostra priorità assoluta», commenta Giacomo Lev Mannheimer, head of government affairs and public policy sud Europa di TikTok. «Il coinvolgimento di genitori e educatori è fondamentale per raggiungere questo obiettivo e per questo siamo orgogliosi di poterli supportare lavorando al fianco di Fondazione Carolina. Gli adolescenti hanno bisogno di essere ascoltati, e per questo il nostro approccio cerca di promuovere un dialogo sulla sicurezza online per contribuire alla costruzione di un clima di fiducia e apertura all’interno delle famiglie e del contesto educativo». TikTok supporta questo progetto proseguendo il proprio percorso orientato alla sicurezza della community e volto a creare una cultura della sicurezza digitale ed è in questa direzione che vengono costantemente migliorate e aggiornate le policy, le risorse e gli strumenti, come per esempio l’innovativo controllo famigliare, a disposizione degli utenti.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
23 ° c
62%
4.3mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.