«Con mia grande soddisfazione martedì mattina il consiglio regionale dell’Umbria ha approvato e inserito all’interno del ‘Testo unico’ in materia di sanità, l’emendamento da me proposto che stabilisce misure di sostegno ai genitori separati in situazione di difficoltà economica». Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) evidenzia che «questo provvedimento si lega alla riduzione pro quota triennale dei vitalizi dei consiglieri regionali, destinando le risorse risparmiate al sostegno dei genitori separati che si trovano in difficoltà economiche in conseguenza della separazione».

Gli stanziamenti
Già per il 2018, spiega Smacchi, «sarà possibile lo stanziamento di 150 mila euro, mentre sono previsti 300 mila euro nel 2019, 300 mila euro nel 2020 e ulteriori 150 mila per il 2021. Gli interventi finanzieranno misure di sostegno per quanto riguarda: l’assistenza, il reperimento di alloggi anche temporanei per ospitare chi deve uscire dalla propria abitazione, l’assistenza legale a chi non può permettersela, un adeguato supporto psicologico e misure di ‘social housing’ che sono già a disposizione dei Comuni. Considero tale legge un passo in avanti importante e necessario nell’ottica della riduzione dei costi della politica e per assicurare ai coniugi separati le condizioni necessarie per svolgere appieno il ruolo di genitori».