20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Giorno del ricordo’: «No all’odio razziale»

‘Giorno del ricordo’: «No all’odio razziale»

di Simone Francioli
9 Febbraio 2017
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Giampiero Lattanzi

Giampiero Lattanzi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Venerdì al Gazzoli iniziativa ‘La generazione del ricordo’ – promossa dalla sezione ternana dell’Unla (Unione nazionale per la lotta all’analfabetismo) – per celebrare il ‘Giorno del ricordo’, dedicata agli studenti del ‘Donatelli’

di Giampiero Lattanzi
Presidente della Provincia di Terni

La memoria e il ricordo della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata sono fatti storici ed accadimenti umani che devono rimanere sempre presenti negli adulti di oggi e innervare la cultura civica delle nuove generazioni.

Le tristi vicende che vissero le popolazioni italiane rimaste a lungo taciute, oggi, a distanza di tredici anni dalla sua istituzione, con la giornata dedicata alle Foibe, che si aggiunge a quella della Shoah e che con la Resistenza compone un quadro di valori fondanti della nostra repubblica democratica, ci permettono di guardare con rinnovata fiducia al domani e debellare nei nostri figli e nelle future generazioni ogni tentazione legata alla pulizia etnica e all’odio razziale.

Oggi più che mai, in un’epoca in cui in Europa serpeggiano di nuovo spinte e suggestioni autoritarie, i capisaldi della nostra civiltà moderna, conquistati con il sangue dai nostri padri, devono essere difesi e riaffermati, a cominciare dalle comunità piccole, come la nostra, affinché i pilastri della democrazia si radichino dal basso e conservino inalterata la loro forza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.