5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giubileo straordinario: «È gioia per l’Umbria»

Giubileo straordinario: «È gioia per l’Umbria»

di Francesca Torricelli
15 Marzo 2015
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il cardinale Gualtiero Bassetti

Il cardinale Gualtiero Bassetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Anche la comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve accoglie con gioia il Giubileo straordinario della misericordia annunciato da papa Francesco. Ad interpretare il sentimento dei fedeli è il loro pastore, il cardinale Gualtiero Bassetti.

«Non possiamo non rallegrarci anche come perugini ed umbri della decisione del Santo Padre di indire l’anno giubilare straordinario della misericordia per due motivi. Il primo, il più importante, è quello che la misericordia è la sostanza di tutta la Bibbia e di tutto il Vangelo. Il secondo motivo, che è per noi umbri una grande gioia, è quello di avere una beata, madre speranza di Gesù, che ha avuto l’intuizione profetica della misericordia di Dio costruendo in Collevalenza di Todi, nel 1959, un grande santuario, il primo in Italia dedicato all’amore misericordioso.

«Noi umbri siamo in festa per questi due motivi e ringraziamo il Signore per l’immenso dono del Giubileo straordinario della misericordia, al cui appuntamento Perugia e l’Umbria si prepareranno per viverlo secondo le intenzioni del Santo Padre. L’evento giubilare deve essere una nuova tappa del cammino della chiesa nella sua missione, quella di portare ad ogni persona il Vangelo della misericordia».

Il cardinale Bassetti si sofferma anche sul tema della misericordia scelto dal Papa, nel ricordare che «se ripercorriamo attentamente i primi due anni del suo pontificato, è facile cogliere che essi si fondano sulla misericordia». Significativo è anche «quanto scrive papa Francesco della conversione pastorale nell’Evangelii Gaudium, sottolineando che pastorale non è altra cosa che l’esercizio della maternità della chiesa. Essa genera, allatta, fa crescere, corregge, alimenta, conduce per mano. Serve, allora, una chiesa capace di riscoprire le viscere materne della misericordia. Senza la misericordia c’è poco da fare oggi per inserirsi in un mondo di feriti, che hanno bisogno di comprensione, di perdono, di amore».

Sulla scelta dell’avvio dell’anno giubilare straordinario della misericordia, nel giorno del 50esimo anniversario della conclusione del Concilio vaticano II, il cardinale Bassetti ricorda che «fu papa Giovanni XXIII, nel suo discorso d’apertura Concilio, a parlare della chiesa che preferisce usare la medicina della misericordia invece di imbracciare le armi del rigore; pensa che si debba andare incontro alle necessità odierne, esponendo più chiaramente il valore del suo insegnamento piuttosto che condannando».

«Significativo è anche il fatto che papa Francesco – evidenzia il porporato perugino – ufficializzerà il Giubileo straordinario domenica dopo Pasqua, giorno in cui la chiesa celebra la festa liturgica della divina misericordia istituita da san Giovanni Paolo II e questo accade nei giorni immediatamente successivi al decimo anniversario della sua morte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.