17 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Con MasterChef alla Cascata il pampepato ternano arriva a Londra – Foto e video

Con MasterChef alla Cascata il pampepato ternano arriva a Londra – Foto e video

di Francesca Torricelli
18 Gennaio 2023
in Apertura 5, Eventi, Foto di Mirimao, Spettacolo
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Giovedì 19 gennaio alle 21.15 su Sky Uno – in streaming su Now – arriva l’attesa puntata di MasterChef Italia con l’esterna, come sempre complessa ma suggestiva e spettacolare, alla Cascata delle Marmore. Grazie alla Fondazione Carit, gli aspiranti chef, divisi nelle due brigate, si sfideranno nella preparazione dei loro menù: sarà loro compito replicare i piatti più iconici del territorio, per poi essere giudicati da 35 commensali ternani Doc, i massimi esperti del gusto locale. Mercoledì mattina a palazzo Montani Leoni, sede della Fondazione, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della puntata alla quale hanno partecipato esponenti del gruppo Sky e MasterChef.


VIDEO
La presentazione della puntata

https://www.umbriaon.it/2015/wp-content/uploads/2023/01/WhatsApp-Video-2023-01-18-at-11.36.38.mp4

La Fondazione Carit

«Come Fondazione Carit – ha detto il presidente Luigi Carlini – siamo orgogliosi di poter presentare questo evento. Innanzitutto perché si tratta di un appuntamento, quello di MasterChef, che è entrato ormai nella cultura popolare italiana e che quindi rappresenta un’eccellenza straordinaria da questo punto di vista. E poi perché tutta la Fondazione ha lavorato a lungo per arrivare a poter realizzare questa trasmissione, coinvolgendo tante realtà e mettendo insieme tante e diverse professionalità del territorio e non solo. Il fatto di aver portato MasterChef alla Cascata delle Marmore è, ancora, significativo per la Fondazione Carit. La Fondazione infatti ha, tra i suoi obiettivi, quello di valorizzare la cultura e i prodotti del territorio. Un obiettivo che si sposa benissimo con quello della trasmissione di Sky. Per noi dunque avere una puntata alla Cascata delle Marmore è stato sempre un obiettivo da raggiungere per la promozione del territorio ternano. E oggi, con grandi sacrifici, possiamo finalmente dire di esserci riusciti. Crediamo sia giusto dare al nostro territorio la dignità che merita e la giusta attrattività. L’esperienza di MasterChef ha consolidato la mia impressione sul fatto che il nostro territorio deve puntare sempre più sull’enogastronomia. Terni ancora torna alla ribalta nazionale, grazie al nostro impegno e alla collaborazione delle istituzioni. Da questo punto di vista vorrei ringraziare chi, tra le istituzioni, come Regione e Comune di Terni, ha lavorato in questa direzione insieme a noi. E soprattutto Sky, in particolare Viviana Pellegrini e Novella Tei, con cui in questi mesi abbiamo tenuto una proficua collaborazione, anche insieme al direttore di Sky Tg24 Giuseppe De Bellis. Un grazie particolare a loro e a chi della Fondazione, come Leonardo Fausti, ha lavorato nell’ottica della realizzazione di questo nuovo appuntamento di rilievo nazionale per la città e il comprensorio».


VIDEO
Il lancio dello chef Bruno Barbieri

VIDEO
Viviana Pellegrini e Novella Tei di Sky


La location

La Fondazione Carit, secondo quanto evidenziato dal presidente Carlini, ha investito 200 mila euro su questo progetto, mentre il coinvolgimento del Comune di Terni ha permesso che l’area della Cascata delle Marmore fosse concessa gratuitamente. Nei giorni delle riprese, a giugno 2022, nelle strutture ricettive del territorio ternano hanno soggiornato circa 80 persone. Viviana Pellegrini, media brend solution director di Sky, ha evidenziato come ci sia «sempre stata l’ambizione di fare un’esterna alla Cascata delle Marmore, un luogo magico. Da parte mia e di Sky e un onore aver collaborato a questo progetto. Per realizzare un’esterna si devono incontrare diversi criteri: una location che possa far vedere al meglio il territorio; un forte legame culinario con il territorio; il supporto delle istituzioni locali. E qui tutto questo c’era. Grazie a tutti per l’accoglienza e la collaborazione che abbiamo trovato». Per Novella Tei, produttore MasterChef di Sky, originaria di Terni, «è stata un’emozione doppia lavorare nel territorio in cui sono nata. Portiamo un bagaglio di affetto incredibile da parte dei telespettatori, un programma che ha una grande forza perché parla un linguaggio universale: il cibo. I nostri chef, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, in questo territorio si sono sentiti a casa, noi ogni settimana andiamo in un posto diverso, ma l’accoglienza trovata qui è stata unica. La cucina umbra ha conquistato i nostri chef anche in pausa pranzo, tanto che non si volevano alzare da tavola. Tra le preparazioni della prova vedremo anche il pampepato che ha fatto impazzire i concorrenti e ha conquistato lo chef Locatelli che non lo conosceva e ha deciso di portarlo a Londra. Possiamo tranquillamente affermare che tra le immagini più belle che abbiamo di questa edizione c’è la Cascata delle Marmore come sfondo alle nostre cucine». Per loro, che girano l’Italia una volta alla settimana, «nel territorio ternano abbiamo trovato un’elevato standard di accoglienza. Ovviamente MasterChef accende i riflettori ora a voi il compito di continuare a lavorare per tenere alta l’asticella».


FOTO DI ALBERTO MIRIMAO


Lo show di MasterChef alla Cascata in onda dal 15 dicembre. Fra ciriole e pampepati valutati da 35 ternani

C’è MasterChef e il parco della Cascata chiude per due giorni

MasterChef Italia in arrivo alla Cascata

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Le immagini del 25 aprile a Terni – Foto Mirimao e video
Foto di Mirimao

Le immagini del 25 aprile a Terni – Foto Mirimao e video

26 Aprile 2025
La Ternana batte la Pianese: prima vittoria del ‘Liverani-bis’. Le foto di Mirimao
Calcio

La Ternana batte la Pianese: prima vittoria del ‘Liverani-bis’. Le foto di Mirimao

23 Aprile 2025
Foto di Mirimao

Terni: l’ultimo viaggio di Ilaria. Un abbraccio d’amore – Foto Alberto Mirimao

8 Aprile 2025
Calcio

Ternana in tilt con il Carpi: la sconfitta nelle immagini di Alberto Mirimao

6 Aprile 2025
Il concerto di Francesco Gabbani al palaTerni nelle foto di Mirimao
Foto di Mirimao

Il concerto di Francesco Gabbani al palaTerni nelle foto di Mirimao

5 Aprile 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Light rain shower
12 ° c
84%
12.6mh
17 c 6 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.