18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Guardiamo al futuro con occhi nuovi»

«Guardiamo al futuro con occhi nuovi»

di Marco Torricelli
20 Gennaio 2017
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Mauro Franceschini

Mauro Franceschini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Mauro Franceschini
Presidente di Confartigianato Imprese Terni

Quello che per lungo tempo abbiamo chiamato crisi o grave momento di difficoltà dei mercati, oggi ci siamo accorti che è un profondo e radicale cambiamento, innescato forse da politiche finanziarie internazionali poco responsabili, ma chi realmente può sapere se, speculazioni finanziare ed immobiliari a parte, questo processo di mutazione della società, dell’economia, della finanza e del mondo del lavoro non si sarebbe verificato comunque?

Ma ora che tutto è diverso rispetto a qualche anno fa, che il modo di produrre, di vendere, di risparmiare e di vivere è già profondamente cambiato, è importante unire le forze e fare sistema, pensando ad un nuovo modo di vedere le cose.

Le Imprese, dalle più giovani a quelle che hanno qualche anno in più, dalle più piccole a quelle più strutturate, hanno bisogno di un‘organizzazione capace di connetterle tra loro, per mettere a sistema le loro competenze, per fare massa critica e per condividere quella visione nuova del mondo che oggi è in grado di fare la differenza nell’approccio ai mercati.

Negli ultimi anni la Confartigianato ha lavorato e sta ancora oggi lavorando al fianco delle imprese, per strutturare e fornire quei servizi innovativi che fanno la differenza, capaci di sostenere gli imprenditori nel delicato processo di innovazione.

L’assistenza fiscale, pensionistica, contabile è lo zoccolo duro di un’Associazione che cerca di alleggerire il peso della burocrazia, evitando di far gravare nelle preoccupazioni dell’imprenditore, quelle legate agli adempimenti ed alle scadenze improrogabili.

C’è poi tutta una serie di servizi legati alla formazione, sia quella obbligatoria per legge, che quella utile alla crescita dei propri collaboratori; ma noi stiamo sperimentando anche quella per gli imprenditori! Vogliamo aiutare chi fa impresa a guardare il mondo con occhi nuovi, e dargli così gli strumenti per portare la propria azienda a livello 4.0!

E la differenza siamo in grado di farla anche assistendo i nostri associati nel processo di internazionalizzazione, nella necessaria ricerca di nuovi mercati, così come nel credito, per fornire non solo quegli strumenti tradizionali dell’intermediazione, ma anche quelli più evoluti, capaci di analizzare il fabbisogno dell’impresa e guidarla per finanziare nuovi piani di sviluppo o risanamento.

E proprio all’alba di questo nuovo anno, si apre uno scenario ulteriormente nuovo, con due sfide che non esito a definire le più ardue dell’ultimo decennio.

Il Governo, con “Industria 4.0”, ha messo in campo una dotazione di risorse imponenti, si parla di oltre 30 miliardi nel triennio 2017-2020, che saranno però destinate, in gran parte, solo agli investimenti innovativi.

E poi il riconoscimento di “area di crisi complessa” che porta, nel nostro territorio, un’ulteriore dotazione di risorse (20 milioni), alle quali si aggiungeranno i fondi regionali riservati alle micro e piccole imprese.

Questa dunque la sfida per Confartigianato Imprese Terni: consolidare la rete delle proprie imprese per stimolarle, formarle e renderle consapevoli delle esigenze dei mercati, per poi guidarle nel processo di innovazione che dovrà intercettare le risorse messe a disposizione.

Non possiamo dunque fare altro che “Guardare il futuro con occhi nuovi”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.