14 °c
Terni
14 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Gubbio: chiesti 100 anni di carcere per l’esplosione nel laboratorio che lavorava cannabis

Gubbio: chiesti 100 anni di carcere per l’esplosione nel laboratorio che lavorava cannabis

Le conseguenze furono di due morti e tre feriti. Si procede per duplice omicidio e lesioni dolose

di Fabio Toni
28 Marzo 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.L.S.

Cento anni di reclusione per duplice omicidio e lesioni dolose: questa la richiesta complessiva del pubblico ministero Gemma Miliani, della Procura della Repubblica di Perugia, a carico dei cinque imputati, ritenuti responsabili dell’esplosione con incendio che nel pomeriggio del 7 maggio 2021, nel laboratorio di lavorazione della cannabis light a Sette Strade località Canne Greche alle porte di Gubbio, costò la vita al diciannovenne Samuel Cuffaro e alla cinquantaduenne Elisabetta D’Innocenti, con altri tre feriti di cui due gravi.

Nello specifico è stata chiesta la pena di vent’anni ciascuno per Alessandro Rossi (35 anni, legale rappresentante di Greenvest e Green genetics) e il fratello Luciano Rossi (37 anni, gestore di fatto di entrambe le società), Gabriele Muratori (31 anni, legale rappresentante della Green genetics) e la sorella Maria Gloria Muratori (27 anni, legale rappresentante della Greenvest), Giorgio Mosca (45 anni, proprietario dell’immobile in cui si è verificata l’esplosione e considerato anche lui socio occulto e gestore di fatto di entrambe le società).

Giovedì a Perugia si è svolto il processo di primo grado presso la sala degli Affreschi in Corte d’Assise, nei confronti dei cinque imputati. Le conclusioni delle parti civili hanno chiuso il dibattimento di ieri e precedono per l’ultimo atto del processo di primo grado, fissato per il prossimo 10 aprile quando sono previste la discussione e le conclusioni delle difese degli imputati con a seguire la camera di consiglio per la sentenza da parte del collegio presieduto dalla dottoressa Carla Maria Giangamboni.

La tragedia di Canne Greche sconvolse l’intera comunità eugubina che ancora oggi porta i segni per le due vite strappate e quanto successe ai giovani Alessio Cacciapuoti (che all’epoca dei fatti era minorenne e subì l’amputazione di un arto restando a lungo ricoverato al centro grandi ustionati di Cesena) e Kevin Dormicchi che riportarono lesioni molto gravi, mentre Alessandro Rossi, uno dei proprietari dell’azienda, se la cavò con ferite lievi.

Nello stabile la cannabis veniva lavata in lavatrici a ultrasuoni utilizzando pentano, materiale altamente infiammabile che era stoccato in grande quantità nel laboratorio. Secondo l’accusa, gli imputati erano consapevoli dell’estrema pericolosità del metodo utilizzato per abbattere il Thc della cannabis, ma in nome del profitto non hanno messo in essere le misure di sicurezza. Ai cinque imputati, il pm Miliani ha contestato a vario titolo l’omicidio doloso con dolo, le lesioni dolose gravissime, l’omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro e l’incendio.


ARTICOLI CORRELATI

Due vite spazzate via nell’esplosione della Greenvest di Gubbio

Disastro di Gubbio, una comunità sospesa fra dolore e speranza

Tragedia di Gubbio: esplode laboratorio di ‘cannabis light’ – Foto

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti
Dal territorio

Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti

6 Maggio 2025
Anti-riciclaggio, ‘stangato’ chi non segnala: 540 mila euro di sanzioni in un anno
Dal territorio

Perugia: maxi-confisca di immobili e quote societarie per 12 milioni di euro a un imprenditore

6 Maggio 2025
La nuova avventura di Lorenzo Barone: dal Sahara alle Ande lungo la via della sabbia
Dal territorio

La nuova avventura di Lorenzo Barone: dal Sahara alle Ande lungo la via della sabbia

6 Maggio 2025
Dal territorio

Narni, ‘Corsa all’Anello storica’ a Leonardo Piciucchi. Trionfo Fraporta

4 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo in Umbria: instabilità e temperature sotto la media

5 Maggio 2025
Escursionista si perde sui Sibillini: ritrovato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Escursionista si perde sui Sibillini: ritrovato dai vigili del fuoco

3 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
4 ° c
93%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.