6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » I 10 anni del Cucinelli: quante star a Solomeo

I 10 anni del Cucinelli: quante star a Solomeo

di Marco Torricelli
1 Novembre 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Il messaggino di conferma è arrivato nella tarda serata di lunedì. Direttamente sul cellulare di Nino Marino, direttore del Teatro Cucinelli di Solomeo, che lo annuncia – emozionato e raggiante – nella conferenza stampa di presentazione della stagione artistica: per festeggiare i 10 anni del teatro voluto da Brunello Cucinelli ci sarà Ralph Fiennes, che presenterà – in esclusiva per Solomeo – un suo lavoro realizzato per l’occasione. Ma non è l’unico ospite internazionale che arriverà nel piccolo borgo umbro: il 28 marzo ci sarà John Malkovich con ‘The music critic’ di Itudesman. E poi tante star del palcoscenico, da Isabella Ferrari a Iaia Forte, da Silvio Orlando a Glauco Mauri.

«FIENNES E MALKOVICH PER IL TEATRO CUCINELLI» – VIDEO

John Malkovich e Ralph Fiennes

Grandi nomi «Con Brunello e Federica, ci siamo chiesti chi potesse celebrare il decennale di un teatro in modo simbolico e accattivante – spiega Marino – e abbiamo individuato un attore nato sulle tavole del palcoscenico anche se poi è diventato famosissimo grazie al cinema. Ralph Fiennes ha detto subito di sì. Il suo agente ci ha fatto penare, ma proprio ieri sera ho ricevuto il messaggino con la conferma definitiva. Siamo molto contenti». Nelle prossime settimane saranno resi noti data e titolo dello spettacolo. «Malkovich invece lo avevamo contattato da un po’ per avere il suo bellissimo spettacolo in musica sulle terribili stroncature che hanno dovuto subire musicisti celebri durante la loro vita».

SOLOMEO, CUCINELLI: «TEATRO COME CASA» – VIDEO

Nino Marino e Federica Cucinelli
Nino Marino e Federica Cucinelli

Gli italiani Tanti anche i grandi nomi del teatro italiano. Primo spettacolo di prosa (‘Sisters, come stelle nel buio’) con Iaia Forte e Isabella Ferrari il 16 novembre. Poi Glauco Mauri e Roberto Sturno in “Finale di partita” di Beckett (21 gennaio). Silvio Orlando arriva il 12 e il 13 febbraio con “Lacci” di Domenico Starnone. Alla stagione musicale già presentata (con l’Orchestra di Perugia, i Solisti di Pavia, il Quartetto di Venezia, i Sestetti del Santa Cecilia e balletti da Parigi e New York) si aggiunge il lavoro di Piero Salvatori, un violoncellista che racconterà la storia prima del suono.

A teatro come a casa «Chi viene a vedere lo spettacolo si deve sentire un po’ come a casa – dice Federica Cucinelli nel presentare lo spirito della stagione – e avere anche l’opportunità di incontrare gli attori e la compagnia. È sempre un piacere e ci rendiamo conto che il pubblico lo apprezza. Viceversa proveremo a far venire le compagnie qualche giorno prima per far vivere loro l’atmosfera del piccolo centro. Farà bene a noi e a loro. Lo scorso anno Michele Placido è stato con noi due mesi e alla fine si sentiva anche lui solomese».

Teatro Cucinelli Solomeo
Teatro Cucinelli Solomeo

Prezzi popolari Tanti spettacoli interessanti, ma la cosa più straordinaria che si nota sfogliando il programma del Teatro Cucinelli di Solomeo sono i prezzi: 20 euro in platea, 15 in gradinata addirittura 8 in galleria. Meno che al cinema. Non ci sono abbonamenti ma prezzi assolutamente popolari. «L’arte – dice Brunello Cucinelli – ha bisogno di rivelarsi, di rappresentarsi, di respirare e dare respiro all’anima, per rivelare all’uomo ciò che possiede ma che spesso non sa di avere». Parola di mecenate.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.